Dottorato di Ricerca in Filosofia

Discipline Filosofiche

Responsabile del Curriculum: Prof. Francesco Valagussa

Il curriculum in Discipline filosofiche sviluppa ricerche attorno alle principali aree di studio oggetto della ricerche nella Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Tali ricerche si articolano essenzialmente attorno a quattro ampie aree tematiche: l’area relativa all’etica e alla filosofia della persona; l’area della filosofia della mente, della cognizione e del linguaggio; l’area della metafisica e dell’estetica; l’area della storia delle idee.

  • La prima di queste aree si concentra sulle questioni etiche, politiche e di filosofia della persona. In questo ambito, sono oggetto di interesse:
  1. in primo luogo, le questioni relative alle teorie della conoscenza morale, alle prospettive etico-normative, alle questioni di etica applicata, alle ricerche, anche di tipo empirico, sulla psicologia morale e sulle nozioni di libertà e responsabilità;
  2. in secondo luogo, le problematiche relative all’obbligo politico, alle teorie dei diritti e della giustizia, alle decisioni pubbliche, al multiculturalismo, ai diritti delle minoranze e alle questioni di genere;
  3. in terzo luogo, la riflessione sulla nozione di persona come cifra costitutiva dell’umano, la fenomenologia della vita della mente, la cognizione sociale, gli atti sociali, l’ontologia delle istituzioni e degli artefatti.
  • La seconda area si concentra sui temi della filosofia della mente, del linguaggio e delle scienze cognitive e sulla loro connessione con discipline affini, quali la filosofia della matematica e la filosofia della logica. In questo ambito, sono oggetto di interesse:
  1. in primo luogo, le teorie dei fenomeni mentali e del loro contenuto, le teorie della decisione e dell’azione razionale, le teorie dell’intenzionalità e della coscienza e la filosofia della percezione;
  2. in secondo luogo, la riflessione sul rapporto tra linguaggio e comunicazione, con particolare riferimento alla pragmatica cognitiva e alla sua connessione con le tematiche politiche e con le questioni di genere, nonché gli interrogativi sui processi mentali e le facoltà cognitive alla base della produzione e della comprensione linguistica;
  3. in terzo luogo, il rapporto tra epistemologia classica ed epistemologia sperimentale, i problemi epistemici della conoscenza matematica, l’indagine filosofica sui linguaggi formali, le logiche non-classiche e i fondamenti della matematica.
  • La terza area si concentra sulle grandi questioni dell’essere, della verità e del bello, a partire dai classici della filosofia greca sino alle prospettive teoretiche novecentesche. In questo ambito, sono oggetto di interesse:
  1. in primo luogo, l’ontologia classica e i concetti metafisici fondamentali, i problemi posti dal nichilismo contemporaneo, la domanda metafisica sul mondo e sull’uomo alla luce dell’attuale avanzamento delle scienze, le grandi questioni della post-modernità;
  2. in secondo luogo, la teologia razionale, i limiti di una “onto-teologia” e lo sviluppo di paradigmi teologici alternativi (teologia negativa, henologia, misticismo, teologia simbolica);
  3. in terzo luogo, la riflessione classica attorno all’arte e alle forme del fare, dal medioevo al novecento, l’estetica del sacro, la filosofia del sublime, la filosofia del romanzo e della moda.
  • La quarta area si propone di affrontare le grandi questioni filosofiche riattualizzandole attraverso la ricognizione dell’evoluzione dei temi, dei concetti e dei linguaggi che le hanno espresse nella tradizione filosofica. In questo ambito, sono oggetto di interesse:
  1. in primo luogo, le nozioni di ermeneutica e di storia delle idee come approccio privilegiato alla storia della filosofia;
  2. in secondo luogo, lo studio delle grandi tradizioni metafisiche greche e della storia dei loro effetti nel pensiero cristiano, ebraico ed islamico, il rapporto tra fede monoteistica e ragione “ellenica”, lo studio della tradizione rinascimentale e della filosofia italiana in generale;
  3. in terzo luogo, i temi della secolarizzazione, della de-ellenizzazione, della teologia politica e della seconda età assiale.