Info Covid-19
Cosa fare in caso di sintomi?
UniSR ha elaborato uno specifico documento per la gestione dei casi “Protocollo per la gestione dei casi confermati e sospetti di COVID-19” di sui si riporta un estratto di sintesi.
Qualsiasi studente sintomatico, non solo con temperatura superiore a 37,5°C, ma chiunque presenti anche uno dei sintomi tipici della malattia (rinite/ ipo-ageusia/ ipo-anosmia/ dispnea/ tosse/ febbricola anche inferiore ai 37,5°C/ diarrea e nausea) deve prendere il prima possibile contatti con:
- il Servizio di Medicina Preventiva (medicina.preventiva@unisr.it),
- il Servizio di Prevenzione e Protezione (spp@unisr.it),
- le Segreterie Didattiche di riferimento, per l’attuazione degli interventi del caso.
Negli orari di apertura (7:30- 16:30) è possibile contattare telefonicamente il Servizio di Medicina preventiva (per concordare le modalità per recarsi direttamente presso il Servizio) mentre negli orari di chiusura occorre recarsi al proprio domicilio e contattare il proprio Medico di Medicina Generale o il Numero Unico Regione Lombardia (nel caso non sia stato assegnato un Medico di Medicina Generale) avendo comunque cura di allertare quanto prima i soggetti di cui sopra in merito all’accaduto.
Il medico competente, in relazione alla situazione, può contattare direttamente sia il soggetto che i contatti per raccogliere informazioni utili alla gestione della situazione
I principali numeri di riferimento sono:
- Medicina Preventiva UniSR: 02 2643 4405
- Servizio di Prevenzione UniSR: 02 2643 4500 _ 02 2643 3859
- Numero Unico per la Regione Lombardia: 800 89 45 45
- Ministero della Salute (numero di pubblica utilità): 1500
- Numero unico di emergenza: 112