Master di II livello in Fisiopatologia digestiva
Master di II livello in Fisiopatologia digestiva
Durata1 anno
Crediti60
AccessoValutazione titoli
LinguaItaliana
Numero minimo di iscritti senza i quali il corso non viene attivato: 1
Numero massimo di ammessi: 4
Titoli di studio richiesti per l’ammissione:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Abilitazione Medico Chirurgo
- Titolo preferenziale: Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Gastroenterologia, Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva e altre specialità affini.
Modalità di Valutazione
Punteggio massimo: 20 punti, così suddiviso:
- Curriculum Vitae et Studiorum: Tesi di Laurea in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva o in altre discipline attinenti il corso e voto di Laurea in Medicina e Chirurgia: Massimo 5 Punti
- Titolo di Specializzazione: Diploma di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, in Gastroenterologia, in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva, in Chirurgia Endoscopica e in specialità affini; Massimo 5 punti
- Curriculum professionale e Anzianità lavorativa: Curriculum formativo professionale; anzianità di servizio presso strutture assistenziali; eventuali altri titoli: Massimo 5 punti.
- Pubblicazioni scientifiche in materie attinenti il Corso: Massimo 5 punti.
In caso di parità di merito si tiene conto del voto di Laurea più alto.
Titoli utilizzati per la valutazione
- Curriculum Vitae et Studiorum e Voto di Laurea
- Titolo di Specializzazione
- Anzianità lavorativa
- Pubblicazioni Scientifiche