Master di I livello in Infermieristica Dermatologica Clinica
Frequenza al Corso
L’attività didattica teorico-pratica del Master si svolgerà presso le strutture didattiche dell’Università Vita-Salute San Raffaele e dell’Ospedale San Raffaele, in via Olgettina, 60 Milano. Gli stage, oltre che in queste strutture, potranno essere svolti anche presso enti esterni regolati da apposita Convenzione.
Le attività formative si svolgeranno indicativamente dal mese di marzo 2021 al mese di marzo 2022.
Denominazione dei corsi di insegnamento (Corsi integrati) | Durata in ore | CFU acquisibili |
Moduli trasversali | ||
1. Strumenti per l’innovazione nei contesti clinici | 40 | 4 |
2. Strumenti per le pratiche cliniche basate sulle prove di efficacia | 40 | 4 |
Totale moduli trasversali | 80 | 8 |
Moduli specialistici | ||
3. Dermatologia clinica: inquadramento generale | 40 | 4 |
4. La clinica infermieristica nella gestione del paziente dermatologico | 50 | 5 |
5. Trattamenti estetici e plastici: la presa in cura della persona | 60 | 6 |
6. Organizzazione e gestione dei servizi ed ambulatori dermatologici di diagnosi e cura | 20 | 2 |
7. Terapie di supporto in oncologia: Salute allo specchio | 50 | 5 |
Totale moduli specialistici | 220 | 22 |
Totale | 300 | 30 |
Il corso integrato “Terapie di supporto in oncologia: Salute allo specchio” sarà aperto alla frequenza di studenti esterni al master interessati ad acquisire conoscenze e competenze relative all’esperienza maturata in questi anni dal progetto “Salute allo Specchio” di Ospedale San Raffaele.
Tipologia di attività | Durata in ore | CFU acquisibili |
1) Approfondimenti teorici clinico assistenziali, organizzativi e di didattica e ricerca (300 ore) studio individuale (450 ore) | 750 | 30 |
2) Apprendimento dall’esperienza: Tirocini o Stage (500 ore), Laboratori, Seminari ecc. (30 ore di presenza e 20 di studio\lavoro individuale) | 550 | 22 |
3) Produzione dell’Elaborato finale (Tesi) | 200 | 8 |
TOTALE | 1500 | 60 |
Attività di Tirocinio formativo teorico-pratico
Tipologia di attività | Durata in ore | CFU acquisibili |
Il percorso formativo proposto prevede lo svolgimento di periodi di tirocinio teorico-pratico presso strutture e servizi sanitari con finalità di applicare e sperimentare i modelli teorici appresi.
I tirocini dovranno essere svolti sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione. Nello svolgimento di questa esperienza lo studente sarà affiancato da un tutor con il quale avrà incontri finalizzati alla supervisione del processo di apprendimento e valutazione dei project work (Report). |
500 | 20 |