Master di I livello in Metodologia della Ricerca Clinica in Oncologia 21/22
Bando di concorso e modalità di presentazione delle domande di ammissione
Presentazione delle domande di ammissione: dal 22 Novembre 2021 (09:00) al 31 MARZO 2022 (12:00).
Le domande di partecipazione alla selezione, corredate dalla documentazione prevista dal bando, devono essere presentate accedendo alla pagina della piattaforma PICA al seguente indirizzo PICA.CINECA.UNISR entro il termine perentorio del 31 Marzo 2022 (h 12:00).
Il/la candidato/a dovrà registrarsi sul portale inserendo un indirizzo e-mail valido e inserire tutti i dati richiesti per la presentazione della domanda, allegando i documenti in formato PDF. Ogni allegato non dovrà superare lo spazio di 30 Megabyte.
Il sistema permette di salvare la domanda in bozza fino alla scadenza del concorso. La data di presentazione telematica della domanda di partecipazione alla selezione è certificata dal sistema informatico mediante ricevuta che verrà automaticamente inviata via e-mail. Allo scadere del termine utile per la presentazione della domanda, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico. Ad ogni domanda verrà attribuito un numero identificativo che, unitamente al codice concorso indicato nell’applicazione informatica, dovrà essere specificato per qualsiasi comunicazione successiva.
SELEZIONE
|
Titoli di studio richiesti per l’ammissione:
Possono presentare domanda di ammissione coloro i quali siano in possesso di Laurea triennale o di Laurea Specialistica / Magistrale ovvero di Laurea secondo il vecchio ordinamento ante D.M. n. 509/1999, ovvero di titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, in discipline scientifiche e più precisamente a medici, biologi, biotecnologi, farmacisti, laureati in chimica e tecnologie farmaceutiche, infermieri.
Documenti da allegare alla domanda di ammissione:
- Autocertificazione o certificato di Laurea con l’indicazione del voto.
- Abilitazione all’esercizio della professione.
- Curriculum Vitae firmato con anzianità di servizio presso strutture pubbliche o private accreditate.
- Pubblicazioni
- Eventuali altri titoli.
- Copia di un documento di identità personale in corso di validità.
Per i candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero:
Traduzione legalizzata del certificato di Laurea e dichiarazione di valore in loco rilasciata dalla Rappresentanza italiana competente per territorio nel Paese al cui ordinamento appartiene l’istituzione che ha rilasciato il titolo.
STEP successivi alla presentazione della domanda:
- Preverifica completezza della domanda da parte della Segreteria Master;
- Valutazione dei titoli da parte della Commissione ed eventuale convocazione per il colloquio (solo se le candidature eccedeono il numero dei posti disponibili);
- Pubblicazione della graduatoria e delle istruzioni per procedere con l’eventuale immatricolazione.
Numero minimo di iscritti senza i quali il corso non viene attivato: 10
Numero massimo di ammessi: 15