Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corsi Pre Lauream
GRADUATORIE - PROCEDURE DI IMMATRICOLAZIONE ONLINE
AVVISI (30/01/2020)
CdLM in MEDICINA E CHIRURGIA -GRADUATORIA CHIUSA
CdL in INFERMIERISTICA II sessione - GRADUATORIA ESAURITA
CdLM in Biotechnology and Medical Biology - GRADUATORIA ESAURITA
CdLM in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie - GRADUATORIA
CdLM in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - GRADUATORIA ESAURITA
CdL in RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA - GRADUATORIA ESAURITA
CdL in FISIOTERAPIA - GRADUATORIA ESAURITA
CdL in INFERMIERISTICA - GRADUATORIA ESAURITA
CdL in IGIENE DENTALE - GRADUATORIA ESAURITA
NON EU CITIZENS RANKING LIST (COMPETITION CALL OF JULY 25th, 2019)
International MD Program Test Results Competition Call NON EU Citizens reserved - Ranking List
INDICAZIONI GENERALI PER STUDENTI NEOIMMATRICOLATI
Nelle sezioni sottostanti sono a disposizione le informazioni generali in merito a Tasse e Rinunce, Sorveglianza Sanitaria, Agevolazioni e Borse di studio valide per studenti immatricolati al primo anno dei Corsi di Laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
La Guida pubblicata intende fornire un supporto alle fasi di Immatricolazione online ed è valida per tutti i corsi di laurea per cui vengono aperte le immatricolazioni.
Guida all'immatricolazione onlineAi fini del perfezionamento dell'Immatricolazione, in calce sono scaricabili i moduli da utilizzare:
- Autocertificazione Titolo di Studio: anche se i dati sono stati inseriti online è necessario compilare e sottoscrivere l'autocertificazione.
- Richiesta di Nulla Osta: la richiesta è utile solo a coloro che sono già iscritti in altro Ateneo e vogliono effettuare un Trasferimento in uscita. La richiesta deve essere inviata a segreteria.studenti@unisr.it che provvederà a rilasciare il Nulla Osta da consegnare all'Università di provenienza.
- Informativa per la Tutela dei dati personali: la liberatoria sulla Privacy deve essere stampata e firmata ai fini del perfezionamento.
- Modulo di delega: può essere utile per chi non può consegnare personalmente i documenti originali. Per le modalità e i tempi di consegna occorrerà attendere la mail di conferma di immatricolazione da parte della Segreteria Studenti.
La data di scadenza presente sul Bollettino è indicativa dell’inizio delle immatricolazioni dell’anno accademico: il termine ultimo per il pagamento è definito e regolato dalla procedura di immatricolazione online.
Nel caso di rinuncia agli studi entro il 30 novembre 2019, è possibile chiedere il rimborso parziale della rata: occorre inviare a segreteria.studenti@unisr.it il Modulo di Rinuncia scaricabile in calce e, accedendo al Link https://intranet.unisr.it/rimborsi con le credenziali ottenute in fase di Registrazione/Iscrizione/Immatricolazione, è possibile inserire la richiesta di rimborso online.
IL RIMBORSO VIENE EROGATO ENTRO IL TERMINE ULTIMO DEL 31 DICEMBRE 2019.
Nel caso di richiesta di passaggio di corso, ovvero di iscrizione ad altro corso UniSR, l’importo versato per il corso precedente viene tenuto valido per il nuovo corso di laurea con le relative eventuali compensazioni.
DOMANDA DI RINUNCIA AGLI STUDI per neo immatricolati 2019 Prospetto Rimborsi I rata 2019/2020 per neoimmatricolatiI candidati disabili, ai sensi della legge 5 febbraio 1992 n. 104, così come modificata dalla legge n.17/1999 ammessi all’immatricolazione dovranno fare esplicita richiesta di poter fruire degli eventuali provvedimenti dispensativi e compensativi di flessibilità didattica. I candidati rientranti nell’ambito di applicazione della legge 8 ottobre 2010, n. 170 recante Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico, potranno richiedere le agevolazioni previste dal D.M. del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 5669 del 12 luglio 2011.
Per presentare le richieste occorre scaricare e consegnare unitamente alla documentazione necessaria per l’immatricolazione online il modulo disponibile in calce completo di Allegati come previsto nel modulo stesso.
I candidati rientranti nell’ambito di applicazione del Decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 68, art. 9 comma2 potranno rivolgersi direttamente al Servizio Disabilità (dsa.sd@unisr.it) per ulteriori informazioni.
Modulo richiesta ausili DSATutti gli studenti immatricolati ai corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia sono tenuti ad assolvere agli obblighi previsti per la sorveglianza sanitaria.
La procedura e la modulistica sono disponibili al link sotto riportato.
Per qualsiasi dubbio e/o chiarimento occorre rivolgersi direttamente ai contatti del Servizio di Medicina Preventiva.
Alla pagina "Benefici per il diritto allo studio universitario ed altre agevolazioni" sono presenti tutte le informazioni relative a possibili agevolazioni.
Per informazioni in merito occorre rivolgersi direttamente a dirittoallostudio@unisr.it