Master di I livello in Wound Care A.A. 2024/25

Master di I livello in Wound Care A.A. 2024/25

  • Ammissioni Aperte
Durata1 anno
Crediti60
AccessoValutazione titoli
LinguaItaliano

Organizzazione didattica

Il Master di I livello in Wound Care dura un anno, cui corrispondono 1500 ore di attività formative, per un totale di 60 CFU.

Le attività didattiche teorico-pratiche del Master si svolgeranno a partire dal 13 Novembre 2024 presso la sede dell’Università Vita-Salute San Raffaele e presso l’Ospedale San Raffaele.

Le attività formative si articolano in lezioni frontali, in laboratori e in seminari e in un periodo di tirocinio teorico-pratico.

Sia le lezioni frontali, che l'attività di tirocinio prevedono delle prove di valutazione in itinere, con giudizio di idoneità.

Il Master ha frequenza obbligatoria, con le seguenti soglie minime:

  • 70% per ciascun corso integrato e per le attività di laboratorio
  • 100% per il tirocinio

Le attività didattiche teoriche e laboratoriali richiederanno un impegno in blocchi didattici di 2-3 giorni consecutivi full-time, due volte al mese a settimane alterne. Le attività didattiche teoriche si svolgeranno in presenza.

Potranno essere proposte alcune attività seminariali da remoto.

Le attività di tirocinio saranno invece calendarizzate in accordo tra il singolo partecipante e il tutor, indicativamente tra gennaio e settembre.

Il Master si conclude con la redazione di un elaborato finale, che dovrà essere presentato davanti alla commissione di tesi.

Il superamento delle prove in itinere (riferite sia ai corsi, sia al tirocinio), unitamente al superamento della prova finale, determina il rilascio del titolo di Master universitario di primo livello in Wound Care e l’acquisizione dei relativi 60 CFU.

Contenuto

Il piano degli studi contiene la descrizione dettagliata dei corsi integrati, dei singoli insegnamenti e della struttura complessiva del master.

WC 2024-25_Piano degli Studi

Calendario delle lezioni

L'avvio del Master è previsto per il 13 novembre. Le lezioni sono strutturate in blocchi di 3 giornate identificate in mercoledì, giovedì e venerdì. I blocchi di lezione si tengono a settimane alterne secondo il calendario allegato. La programmazione potrebbe subire variazioni.

Prova- Calendario Quadro- MWC 24-25

Link Utili