Giustina Andrea Professore ordinarioMedicinaMED/13 - MEDS-08/A – Endocrinologia

Biografia

Biografia

Nato a Milano  24/01/1962

Posizione attuale Professore Ordinario di Endocrinologia e Metabolismo

Istituzione Universita’ Vita e Salute San Raffaele Milano

28-Nov-1986: Iscrizione Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di BRESCIA (Ordine della Provincia di BRESCIA) N. 0000006379

Luglio 1986 Laurea in Medicina e Chirurgia

Novembre 1986 Abilitazione Professionale

Anno 1988 Vincitore del Premio del Congresso Nazionale G.T.G.

Anno 1989/1990 Professore a contratto Scuola di Specializzazione

1990/1991 Endocrinologia – Università di Brescia –

Anno 1990 Vincitore Premio Congresso Nazionale SID

Maggio 1991 Ricercatore Universitario in Medicina Interna U.O.P. Scienze Mediche, Università di Brescia – convenzionato come Assistente presso Ospedali Civili di Brescia

Anni 1991/1994 Associate Professor of Endocrinology, University of Wisconsin – Milwaukee (USA)

Luglio 1992 Specialista in Medicina Interna

Maggio 1994 Conferma in ruolo come Ricercatore in Endocrinologia (opzione per raggruppamento F07E)

Ottobre 1995 Affidamento Insegnamento di Endocrinologia, Facoltà di Medicina, Università di Brescia

Novembre 1995 Titolarietà Corsi di Endocrinologia (III Anno Scuola di Specializzazione in Pediatria) e Psicoendocrinologia (Scuola di Specializzazione in Psichiatria)

Febbraio 1996 Riconoscimento della qualifica di Aiuto in Endocrinologia a fini assistenziali

Ottobre 1996 Eletto nel Consiglio Direttivo S.I.D. Lombardia

Gennaio 1997 Attribuzione della Responsabilità del Day Hospital di Endocrinologia degli Spedali Civili di Brescia

Luglio 1997 Eletto Segretario del Gruppo Italiano di Studio su Glucocorticoidi e Osso (GISGO)

Ottobre 1997 Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Novembre 1997 Titolarietà corso di Endocrinologia nel D.U. Scienze Infermieristiche

Novembre 1997 Titolarietà dei Corsi di Endocrinologia presso le seguenti Scuole di Specializzazione: Medicina Interna, Ginecologia, Ostetricia e Medicina dello Sport

Novembre 1997 Titolarietà dei Corsi di Fisiopatologia Endocrina, Oncologia Endocrina e Clinica delle Endocrinopatie presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Gennaio 1998 Nominato membro dell’Editorial Board del Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism

Febbraio 1998 Nominato membro della Commissione Pubblicazioni della Società Italiana Endocrinologia

Aprile 1998 Nominato membro dell’Editorial Board di Pituitary

Luglio 1998 Nominato membro della Commissione Scientifica Nazionale della Società Italiana di Diabetologia

Novembre 1998 Nominato membro dell’Editorial Board di Clinical Endocrinology

Dicembre 1998 Nominato Direttore Responsabile Notiziario Società Italiana di Diabetologia – Sezione Lombarda –

Gennaio 1999 Nominato Responsabile del Settore Endocrinologia della Rivista Italiana Biologia e Medicina

Luglio 1999 Attivazione di Convenzione per Consulenza Endocrinologica presso l’Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” di Mantova

Ottobre 1999 Titolarietà Corso di Endocrinologia D.U. Ostetriche

Novembre 1999 Attribuzione della responsabilità di Coordinatore della Unità di Endocrinologia dell’Ospedale “C. Poma” di Mantova

Febbraio 2000 Nominato membro del Comitato Scientifico del Centro di Ricerca sull’Osteoporosi dell’Università di Brescia

Novembre 2001 Professore Associato di Medicina Interna, Universita’ Degli Studi di Brescia

Ottobre 2002 Presidente eletto Societa’ Italiana di Diabetologia Sezione Lombardia

Dicembre 2002 Visiting Professor of Endocrinology, Cedars Sinai Medical Center – UCLA, Los Angeles

Gennaio 2003 Membro Commissione Scientifica SIE (Societa’ Italiana di Endocrinologia)

Febbraio 2003 Membro Commissione Regionale Antidoping Regione Lombardia

Marzo 2003 Presidente SIE – Lombardia

Novembre 2004 Presidente SID Lombardia

Gennaio 2005 Nominato revisore area Medicina per il CIVR (Comitato Italiano Valutazione Ricerca)

Giugno 2005 Nominato editor della rivista internazionale “Pituitary”

Settembre 2005 Vincitore di idoneita’ a Professore Ordinario di Medicina Interna

Febbraio 2006 Nominato membro del Comitato delle Relazioni con le altre Societa’ della SIOMMMS

Settembre 2006 Nominato membro del Journal Managing Committee dell’Endocrine Society

Gennaio 2007 Eletto membro del consiglio direttivo SIE Lombardia

Agosto 2007 Nominato membro della Membership Task Force dell’Endocrine Society

Ottobre 2007 Presa di Servizio come Professore di Prima Fascia del Settore Med09 Medicina Interna presso l’Università di Brescia

Ottobre 2007 Responsabile Servizio di Endocrinologia, A.O. Spedali Civili di Brescia, P.O. di Montichiari

Aprile 2008 Membro, Consiglio dei Docenti Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Biomediche in Medicina Clinica” Sede Amministrativa Roma – La Sapienza, Sede Consorziata Universita’ di Brescia

Aprile 2009 Membro Eletto, Comitato Esecutivo, Societa’ Europea di Endocrinologia

Giugno 2009 Coordinatore Scientifico, Master Universitario di II Livello in “Osteoporosi e Malattie Metaboliche Ossee”, Universita’ di Brescia

Ottobre 2009 Membro Nomination Committee, Societa’ Europea di Endocrinologia

Febbraio 2010 Membro Commissione Rapporti Internazionali, Societa’ Italiana di Endocrinologia

Aprile 2010 Membro Commissione Proposte Innovative, Societa’ Italiana di Endocrinologia

Giugno 2010 Membro Commissione Proposte Innovative SIE

Luglio 2010 Membro dell’Editorial Board di European Endocrinology

Settembre 2010 Presidente X Congresso Nazionale SIOMMMS

Settembre 2010 Vincitore Premio SIOMMMS alla carriera scientifica

Ottobre 2010 Conferma in ruolo come Professore Ordinario di Medicina Interna

Febbraio 2011Editor in Chief Endocrine

Marzo 2011 Membro POC 12th Pituitary Congress (Boston)

Marzo 2011 Presidente GIOSEG

Aprile 2011 Chairman, Nomination Committee, European Society of Endocrinology

Giugno 2011 Membro, Board of Directors, Pituitary Society

Luglio 2011 Coordinatore, Commissione Internazionalizzazione SIE

Gennaio 2012 Membro, Steering Committee Phase III Internationaly study su Octreolin in Acromegalia

June 2012 Membro dell’ Executive Committee dell’ International Society of Endocrinology

Settembre 2012  Co-Chair Sixth Fellows Forum on Metabolic Bone Diseases (Minneapolis)

Ottobre 2012 Professore Ordinario in Endocrinologia e Metabolismo, Universita’ di Brescia

Ottobre 2012 Direttore Scuola di Specializzazione in Endocrinologa e Malattie del Metabolismo Universita’ di Brescia

Novembre 2012 Direttore Scientifico Centro di Ricerca su Osteoporosi e Metabolismo Osseo (CROMO) Universita’ di Brescia

Dicembre 2012  Principal Investigator, Italian multicenter study LANHD (Lanreotide High dose in Acromegaly)

Febbraio 2013  Coordinatore Unita’ operativa, PRIN MIUR su Osso e cuore

Aprile 2013 Membro, Clinical Committee dell’ European Society of Endocrinology

Giugno 2013  Membro del POC 13th Pituitary Congress (San Francisco)

Agosto 2013 Responsabile Struttura Ambulatoriale di Endocrinologia, Spedali Civili di Brescia

Settembre 2013 Co-Chair Seventh Fellows Forum on Metabolic Bone Diseases (Baltimore)

Febbraio 2014  Direttore, Corso di Alta Formazione in Malattie Ipofisarie Universita’ di Brescia

Marzo 2014 Chairman Sesto Skeletal Endocrinology Meeting – 1st Translational ESE Bone Course (Brescia)

Marzo 2015 Presidente Eletto Pituitary Society

Giugno 2015 Membro della Commissione Nazionale MIUR Scuole di Specializzazione

October 2015   Eletto membro del Consiglio Diretttivo SIOMMMS

Gennaio 2016  Chairman Comitato Scientifico SIOMMMS

Aprile 2016  Membro POC ECE 2017

Giugno 2016 Presidente Pituitary Society

Gennaio 2017 Professore Ordinario di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Universita’ Vita-Salute San Raffaele Milano

Consulta il profilo completo, gli insegnamenti e le pubblicazioni sulla pagina docente

Il titolare del presente curriculum vitae, pubblicato online sul portale www.unisr.it, è garante in via esclusiva della correttezza e della veridicità dei dati e delle informazioni in esso riportate e del loro eventuale e puntuale aggiornamento. Egli è dunque il diretto ed unico responsabile dei contenuti indicati nei propri curricula.