Public Engagement
Presentazione
L’Università Vita-Salute San Raffaele forma studenti di alto livello grazie alla molteplicità di stimoli, possibilità, tecnologie, e ai suoi docenti di fama mondiale. I nostri professori, i ricercatori e studenti non si limitano però a svolgere il loro lavoro presso il campus, ma sono sempre impegnati a condividerlo all’esterno, partecipando a una molteplicità di eventi che hanno l’obiettivo primario di promuovere una cultura della salute e della prevenzione nella società e sul territorio.
Il San Raffaele è fermamente convinto che la comunicazione, il coinvolgimento e l’educazione nell’ambito delle scienze della vita rivolti a un pubblico di “non addetti ai lavori” rappresentino un’interazione significativa e costruttiva che offre opportunità di apprendimento reciproco tra scienziati e membri del pubblico. Questo dovere fondamentale e responsabilità sociale vede studenti, dottorandi, post dottorati, ricercatori senior e professori universitari coinvolti in numerose attività progettate per diversi pubblici e contesti. Il Servizio Comunicazione dell’Università collabora a stretto contatto con l’Ospedale San Raffaele e altre strutture del Gruppo San Donato per rendere possibile il coinvolgimento diretto dei ricercatori nella comunicazione del loro lavoro.
Il San Raffaele nelle scuole: BREAKIN’ SCIENCE
Università Vita-Salute San Raffaele, in collaborazione con IRCCS Ospedale San Raffaele, propone alle scuole dell’area milanese attività di divulgazione e di educazione scientifica per vivere in prima persona il mondo della ricerca


Medicina hi-tech
La mostra/laboratorio in collaborazione con Microsoft e Porini sull'intelligenza artificiale al servizio della salute

Controfigure
La mostra fotografica in collaborazione con IRCCS Ospedale San Raffaele per un viaggio tra immagini di microscopia e oggetti quotidiani

Igiene Insieme
Il progetto per scuole che insegna le buone pratiche di igiene, per imparare e divertirsi in sicurezza

VIRUS!
Una mostra interattiva alla scoperta di curiosità sui virus (e sensibilizzare a comportamenti responsabili)

BOOKCITY Milano
La manifestazione aperta alla comunità dedicata al libro e alla lettura

Pint of Science
Il festival di divulgazione scientifica che porta i ricercatori nei bar e nei pub

HealthyTude
Benessere a 360°: l’evento pubblico dedicato a salute, prevenzione, nutrizione, sport, lifestyle e ricerca

Agorà UniSR
Il gruppo studentesco che organizza conferenze aperte al pubblico per trattare i principali argomenti di attualità

Ricercatore per un giorno
Un’esperienza pratica in laboratorio per studenti delle scuole superiori che vogliano avvicinarsi al mondo della ricerca

MIA Photo Fair
La fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte in Italia, di cui UniSR è partner scientifico

DRItti a Voi
Un’intera giornata di “faccia a faccia” con i clinici e ricercatori del Diabetes Research Institute

EasyTest
Prevenzione per evitare la diffusione di HIV: il programma di offerta gratuita del test salivare per lo screening del virus

Cattedra Rotelli
Lectures aperte della Facoltà di Filosofia dedicate a tematiche di rilievo per le società contemporanee, con ospiti di spicco internazionale

Spettacoli per le Scuole presentati dai docenti UniSR
Interventi dei docenti della Facoltà di Filosofia per presentare gli spettacoli agli studenti prima delle recite scolastiche

Filosofie del Cinema
Un corso per acquisire i metodi per l’analisi filosofica di un’opera cinematografica

San Raffaele Spring School of Philosophy
Le conferenze con ospiti e relatori internazionali organizzata dai centri CRESA e PERSONA

Laboratorio Filosofia Impresa
I seminari per un confronto reciprocamente proficuo tra sapere filosofico ed esperienze d’impresa

Filosofie del teatro
Il teatro che si vede e il teatro che si pensa. Fra performance ed elaborazione concettuale