Medicina hi-tech
Medicina hi-tech - L’intelligenza artificiale al servizio della salute
L’intelligenza artificiale (IA) è uno strumento che trova applicazione in tantissimi ambiti diversi: dagli impianti domestici o integrati in automobili all’assistenza ai clienti, fino ai sistemi antifrode e di videosorveglianza.
C’è però un campo nel quale l’IA si sta rivelando uno strumento utilissimo per migliorare la prevenzione, la diagnosi e il trattamento di numerose malattie: la Medicina.
“Medicina hi-tech” nasce dall’esperienza del San Raffaele che, in collaborazione con Microsoft, ha creato una piattaforma digitale precisa e rapida per definire il percorso di cura migliore per i pazienti Covid-19.
Unisciti anche tu al team di medici di “Medicina hi-tech”! Prova a predire il decorso della malattia di alcuni pazienti ricoverati in pronto soccorso, e scopri in che modo gli algoritmi di intelligenza artificiale possono aiutare te e i tuoi colleghi a prendere la decisione più adatta e salvare molte vite.

L’intelligenza artificiale in Medicina
L'IA può offrire opportunità per migliorare prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie

Il progetto AI-SCoRE
Prevedere il decorso delle malattie tra tecnologia, medicina, e computer science

Sfide etiche dell’intelligenza artificiale
L'uso dell'IA in ambito sanitario solleva anche questioni etiche da considerare attentamente

Tassonomia dell’intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale, machine learning, deep learning… facciamo chiarezza!

Tecniche di imaging
Acquisire immagini definite dei tessuti per esplorare il corpo in modo non invasivo

Tecnologia a distanza
Da pochi cm a decine di km: la distanza tra medico e paziente nel corso della storia
Ideazione e produzione
Marco Montagna
Filippo Chiabrando
Allestimento
Susanna Celeste Castelli
Grafiche
Susanna Celeste Castelli
Ringraziamenti
Team Microsoft
Martino Sala
