Entra in UniSR: iscrizioni aperte
Iscrizioni aperte per la Facoltà di Medicina in UniSR
Scopri di più
Disposizioni in merito a Coronavirus SARS-CoV-2
Recenti aggiornamenti: informativa a studenti e staff
Informazioni qui
1/2
2/2
/resolutions/res-c620x320/IMG-NEWS-webinar(2).jpg)
Internet e salute mentale: il nuovo Webinar di AlumniSR

QS Subject Ranking 2021: UniSR tra le migliori Università a livello internazionale
/resolutions/res-c620x320/IMG-NEWS-gender-(1).jpg)
Continuano online, i Gender Lunch Seminars: 15 e 18 marzo 2021 i prossimi incontri

Storia, utopia ed emancipazione: al via la V edizione dal 31 marzo

Depressione persistente nei pazienti post Covid-19

Malattie rare: Telethon finanzia quattro progetti del San Raffaele

#AlumniSR Federico Pennestrì: Internet e salute mentale
Eventi
Internet e salute mentale: opportunità e rischi - Webinar Associazione AlumniSR
MOM Webinar Series: Daniel W. Harris (Hunter College, CUNY), "Assertions vs. Directives"
Gender lunch seminar - Anna Ogliari (Università Vita-Salute San Raffaele), "Disturbi aliment...
Gender lunch seminar - Valeria Bucchetti (Politecnico di Milano) - "Questioni di genere: il...
Convegno internazionale online - Libertini e libertinismo: filosofia e scrittura
Storia, utopia, emancipazione - Eros e libertà sociale, con Federica Gregoratto
MOM Webinar Series: Rachel McKinney (Suffolk University), "Narrative Structure and Social St...
Il Campus San Raffaele
Il San Raffaele è riconosciuto per l’eccellenza della sua didattica e della sua ricerca. Solo nel 2019, i ricercatori che lavorano nel Campus (Università Vita-Salute San Raffaele e IRCCS Ospedale San Raffaele) hanno pubblicato 1559 articoli, con impact factor medio di 5,8 e impact factor totale di 9108. I nostri numeri, cresciuti costantemente negli anni, classificano il San Raffaele come uno dei principali istituti di ricerca biomedica in Italia e in Europa. La chiave di questi straordinari risultati sta nell’impegno quotidiano dei nostri ricercatori e nel notevole investimento in risorse umane e tecnologiche da parte del Campus.