
Non fermarti: la tua formazione continua!
Ecco i nostri Master
Perfezionamento scientifico e alta formazione per i laureati
Informazioni qui


Disposizioni in merito a Coronavirus SARS-CoV-2
Recenti aggiornamenti: informativa a studenti e staff
Informazioni qui
1/5
2/5
3/5
4/5
5/5
Perchè UniSR?

Studiare in un polo scientifico internazionale

Vivere il campus e le attività oltre lo studio

Essere al centro di ogni iniziativa

Prendere parte alla ricerca del domani

Essere protagonista del tuo futuro

Studiare in una metropoli dinamica

Apre il Bando per i premi “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone”

UniSR Games 2022
/resolutions/res-c620x320/IMG-NEWS-gender-(1).jpg)
Continuano online i Gender Lunch Seminars. Prossimo incontro giovedì 26 maggio 2022

UniSR presenta l’evento “Il Gioco del caso”

Trappole digitali: il ruolo dei social nella formazione individuale - Webinar UniSR

Pint of Science: nei pub milanesi torna la scienza alla spina

Torneo FIFA 22: al via il 3 maggio 2022
Eventi
Gender lunch seminar: Nicola Carone (Università di Pavia): Le famiglie omogenitoriali. Teori...
PhD seminars: Sally Haslanger (MIT): Language, Culture, and Social Justice
PhD seminars: Sally Haslanger (MIT): Language, Culture, and Social Justice
PhD seminars: Sally Haslanger (MIT): Language, Culture, and Social Justice
PhD Seminar: Stephen Yablo (MIT), Grue and True
PhD seminars: Sally Haslanger (MIT): Language, Culture, and Social Justice
PhD seminars: Sally Haslanger (MIT): Language, Culture, and Social Justice
Seminario dottorale: Marco Carmello (Universidad Complutense de Madrid), "Vico e il Barocco"
Seminario dottorale: Francesco Alfieri, Il Kantbuch di Martin Heidegger come prosecuzione di...
Seminario dottorale: Francesco Alfieri, Il Kantbuch di Martin Heidegger come prosecuzione di...
The True, the Valid and the Normative - San Raffaele School of Philosophy 2022
The True, the Valid and the Normative - San Raffaele School of Philosophy 2022
The True, the Valid and the Normative - San Raffaele School of Philosophy 2022
UniScienza&Ricerca
UniScienza&Ricerca è il blog dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Nato nel 2016 come strumento per valorizzare e far conoscere la ricerca del nostro Istituto, e specialmente i volti e le storie che ne sono protagonisti.
UniScienza&Ricerca è una risorsa per coinvolgere e promuovere il dialogo e le relazioni tra cittadini, scuole, media, istituzioni, organizzazioni, ricercatori, affinché ciascuno venga edificato dal punto di vista altrui, in un processo di apprendimento e arricchimento reciproci.
Curiosità scientifiche, ricerca clinica e di base, notizie di attualità, consigli degli esperti… qualunque sia il tuo interesse, su UniScienza&Ricerca troverai la news che fa per te!
Leggi, commenta, condividi: prendi parte alla nostra community!
