Orientamento

Orientamento

Corso di aggiornamento a distanza per docenti di Storia e Filosofia delle scuole superiori

L’Università Vita-Salute San Raffaele è lieta di presentare un ciclo di lezioni a iscrizione gratuita, rivolto a docenti di Storia e Filosofia delle scuole secondarie di secondo grado (classi A-18 e A-19).

A cura della Facoltà di Filosofia UniSR, La filosofia come pensiero concreto si propone di offrire strumenti di approfondimento e nuove prospettive nell’insegnamento della disciplina.

Attraverso il contributo di Claudia Bianchi, Gianluca Briguglia, Vincenzo Costa e Massimo Reichlin, l'iniziativa affronta temi chiave della filosofia con un approccio rigoroso e attuale, favorendo il dialogo tra ricerca accademica e pratica didattica.

Il ciclo di lezioni

  • 8 maggio 2025, ore 15:00-17:00
    Claudia Bianchi
    Teoria degli atti linguistici: applicazioni contemporanee
  • 14 maggio 2025, ore 15:00-17:00
    Gianluca Briguglia
    Filosofia laica e filosofia al femminile nel medioevo. Il caso di Christine de Pizan
  • 22 maggio 2025, ore 15:00-17:00
    Vincenzo Costa
    Epoche e storia in Marx e Heidegger
  • 29 maggio 2025, ore 15:00-17:00
    Massimo Reichlin
    Bene, benessere, valore intrinseco. A partire da G.E. Moore
La filosofia come pensiero critico - Corso di aggiornamento a distanza per docenti di storia e filosofia delle scuole superiori

Come partecipare

La partecipazione al ciclo di lezioni è gratuita. La partecipazione ad almeno tre lezioni dà diritto all’attestato di frequenza, rilasciato al termine del corso.

I/le partecipanti avranno inoltre accesso ai materiali didattici messi a disposizione durante gli incontri.

Sei un/a docente di Storia e Filosofia delle scuole secondarie di secondo grado (classi A-18 e A-19), puoi richiedere maggiori informazioni e iscriverti al corso di aggiornamento a distanza contattandoci all'indirizzo volpe.alessandro1@hsr.it.

Scuole e Saloni

Partecipiamo a moltissime presentazioni presso gli Istituti Superiori della Lombardia e presso manifestazioni fieristiche, saloni, expo e fiere dell’orientamento dedicate: presentiamo l’intera offerta formativa e incontriamo tutti coloro che sono interessati per rispondere alle domande e ai dubbi.

I Licei e le Scuole superiori che desiderano ospitarci per una presentazione della nostra Offerta formativa (sia in presenza che tramite collegamento web) possono contattarci, selezionando il Servizio Orientamento.