Pubblicati i risultati dei primi pazienti al mondo impiantati con il neurostimolatore midollare
Ricerca09 gennaio 2025
Pubblicati i risultati dei primi pazienti al mondo impiantati con il neurostimolatore midollare
Tre progetti UniSR tra i vincitori del bando Multi-round Telethon per le malattie genetiche rare
Ricerca18 dicembre 2024
Tre progetti UniSR tra i vincitori del bando Multi-round Telethon per le malattie genetiche rare
Depressione Peripartum
Ricerca17 dicembre 2024
Depressione Peripartum
Dialogo tra pazienti e giovani ricercatori di INSPE
Eventi Scientifici12 dicembre 2024
Dialogo tra pazienti e giovani ricercatori di INSPE
Il San Raffaele si aggiudica tre Consolidator Grant 2024 dell’ERC
Ricerca03 dicembre 2024
Il San Raffaele si aggiudica tre Consolidator Grant 2024 dell’ERC
Enrico Gherlone, Magnifico Rettore di UniSR, nominato Componente del Comitato di selezione del MUR
Eventi29 novembre 2024
Enrico Gherlone, Magnifico Rettore di UniSR, nominato Componente del Comitato di selezione del MUR
Disinformazione a Scuola: il progetto UniSR per sviluppare le capacità critiche digitali
Ateneo15 novembre 2024
Disinformazione a Scuola: il progetto UniSR per sviluppare le capacità critiche digitali
THE World University Ranking 2025: straordinario risultato per UniSR
Ateneo10 ottobre 2024
THE World University Ranking 2025: straordinario risultato per UniSR
Parkinson giovanile: al San Raffaele un nuovo modello sperimentale di malattia per studiarne lo sviluppo
Attività di ricerca01 ottobre 2024
Parkinson giovanile: al San Raffaele un nuovo modello sperimentale di malattia per studiarne lo sviluppo
I ricercatori Franco, Ferrari e Omer vincitori di tre ERC Starting Grants
Premi e riconoscimenti05 settembre 2024
I ricercatori Franco, Ferrari e Omer vincitori di tre ERC Starting Grants
Nanoparticelle d'oro: dal San Raffaele la ricerca per individuare ed eliminare i tumori alla vescica finora invisibili
Ricerca03 settembre 2024
Nanoparticelle d'oro: dal San Raffaele la ricerca per individuare ed eliminare i tumori alla vescica finora invisibili
Vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette
Ricerca28 agosto 2024
Vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette