Un studio su linfociti T anti-tumorali apre a prodotti terapeutici futuri contro leucemia mieloide acuta
Ricerca06 dicembre 2023
Un studio su linfociti T anti-tumorali apre a prodotti terapeutici futuri contro leucemia mieloide acuta
Al San Raffaele uno studio clinico per testare un vaccino terapetico contro l'HIV
Medicina05 dicembre 2023
Al San Raffaele uno studio clinico per testare un vaccino terapetico contro l'HIV
Nasce MINE Lab, il laboratorio sulle Neurotecnologie impiantabili modulari
Medicina04 dicembre 2023
Nasce MINE Lab, il laboratorio sulle Neurotecnologie impiantabili modulari
EasyTest 2023: al San Raffaele torna il test HIV rapido, anonimo e gratuito per tutti
Ateneo30 novembre 2023
EasyTest 2023: al San Raffaele torna il test HIV rapido, anonimo e gratuito per tutti
Il San Raffaele scommette sulla diagnosi precoce dei tumori del cavo orale
Attività di ricerca17 novembre 2023
Il San Raffaele scommette sulla diagnosi precoce dei tumori del cavo orale
Scoperto un meccanismo chiave nella patogenesi del tumore al pancreas
Ricerca01 novembre 2023
Scoperto un meccanismo chiave nella patogenesi del tumore al pancreas
Terapia genica permette al sistema immunitario di eliminare le metastasi al fegato
Medicina20 ottobre 2023
Terapia genica permette al sistema immunitario di eliminare le metastasi al fegato
5 ricercatori UniSR tra i vincitori del bando Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare
Medicina17 ottobre 2023
5 ricercatori UniSR tra i vincitori del bando Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare
L'antibiotico-resistenza non dipende dalla modalità di infusione del farmaco
Medicina19 giugno 2023
L'antibiotico-resistenza non dipende dalla modalità di infusione del farmaco
Talassemia: un problema non solo di sangue, ma anche di ossa
Medicina08 giugno 2023
Talassemia: un problema non solo di sangue, ma anche di ossa
Impiantato neurostimolatore midollare per tornare a camminare
Medicina30 maggio 2023
Impiantato neurostimolatore midollare per tornare a camminare
I cortisonici in pazienti Covid-19 trattati senza ossigeno aggravano la loro condizione
Medicina01 maggio 2023
I cortisonici in pazienti Covid-19 trattati senza ossigeno aggravano la loro condizione