Corso Teorico Pratico di Ecocardiografia Tridimensionale

Obiettivi formativi

Il Corso di propone i seguenti obiettivi formativi specifici:

  • Fornire informazioni riguardanti la metodologia, le indicazioni e l’uso clinico dell’ecocardiografia tridimensionale
  • Imparare a riconoscere l’anatomia ecocardiografica 3D
  • Utilizzare l’informazione ecocardiografica 3D nel decision making clinico
  • Fornire i principi basilari per l’utilizzo dell’imaging e in particolare dell’ecocardiografia tridimensionale durante monitoraggio delle principali procedure di interventistica strutturale
  • Rendere il partecipante autonomo nell’esecuzione e interpretazione dell’esame ecocardiografico tridimensionale
  • Fornire l’opportunità di interazione tra esperti e partecipanti riguardanti problematiche inerenti la pratica clinica quotidiana

A chi è rivolto?

Il Corso è rivolto a Ecocardiografisti con adeguato livello di conoscenza in ecocardiografia transtoracica e transesofagea, senza o con esperienza di I° livello (base) di ecografia tridimensionale.

In particolare:

  • Medici Specialisti in Cardiologia/Cardiochirurgia
  • Medici Specialisti in Anestesia e Rianimazione
  • Specializzandi in Cardiologia/Cardiochirurgia
  • Specializzandi in Anestesia e Rianimazione