ITACA
Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni necessarie al nostro sostentamento. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore… sono queste le cose che ci tengono in vita […] «Che v’è di nuovo in tutto questo o me, o vita? Che tu sei qui, che la vita esiste e l’identità. Che il potente spettacolo continua e tu puoi contribuirvi con un verso». Quale sarà il tuo verso?
- Walt Withman in L’attimo fuggente diretto da P.Weir.
La volontà del gruppo studentesco Itaca è di aprire un dialogo con la letteratura e la poesia nella vita degli studenti dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Proponiamo di organizzare degli incontri con cadenza bimensile, che si svilupperanno intorno ad un tema precedentemente preparato. Intendiamo dedicarci alla discussione di testi poetici e letterari appartenenti alla nostra tradizione, a quella straniera e alle avanguardie contemporanee. I temi esaminati riguardano squisitamente l’uomo e ciò che si rivela centrale nella sua identità, come l’amore, la guerra o la morte. La finalità degli incontri è creare uno spazio libero in cui il dialogo e l’ascolto sono i componenti principali. Infatti, adottando un approccio laboratoriale, saranno accolti e incoraggiati i contributi personali e creativi da parte dei singoli partecipanti nel contesto di una conversazione orizzontale.
Contattaci
Federica - f.fortugno@studenti.unisr.it
Laura - l.valentini3@studenti.unisr.it
Instagram: @itaca.unisr