Colecchia Maurizio Professore AssociatoMedicinaMED/08
Biografia
Biografia
Istruzione
1983 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Napoli Federico IIo
1987 Specializzazione in Anatomia Patologica, Università di Napoli Federico IIo
1992 Specializzazione in Neuropatologia, Università di Milano
Attività clinica, di insegnamento e di ricerca
1989 Aiuto, Servizio di Anatomia Patologica, Ospedale Maggiore di Lodi
1994 Responsabile Unità Citologia Diagnostica, Ospedale Maggiore di Lodi
2005 Direttore S.C. Anatomia Patologica, Ospedale Maggiore di Lodi
1990-2002 Professore, Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche, Università di Pavia
2004-2010 Professore a Contratto, Scuola di Specialità in Anatomia Patologica, Università dell’ Insubria
2006 -2020 Patologo , Responsabile SS Diagnostica uropatologica e Diagnostica istopatologica dei Tumori dell’adulto (2013-2020) , IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
2021- Professore Associato di Patologia, Università Vita – Salute San Raffaele , IRCCS San Raffaele
La sua ricerca è focalizzata a temi di patologia applicata in stretta collaborazione con i clinici fondandosi su un appropriato supporto epidemiologico, non trascurando la diagnostica tradizionale e la moderna caratterizzazione delle patologie con lo sviluppo di progetti di ricerca traslazionale su argomenti quali la sorveglianza attiva nei carcinomi della prostata basso rischio di progressione, la validazione funzionale microRna nel carcinoma prostatico, la valutazione di markers predittivi di risposta alla chemioterapia ed alla immunoterapia nelle neoplasie dell’ apparato urogenitale. Ha analizzato e refertato più di 20000 casi bioptici e campioni chirurgici di neoplasie dell’ apparato urogenitale, la maggior parte relativi a patologia prostatica e testicolare, con particolare interesse alle neoplasie rare del testicolo. Ha svolto periodi di frequenza e studio presso centri ospedalieri ed universitari (Royal Hallamshire Hospital in Sheffield, United Kingdom, the Johns Hopkins Hospital, Baltimore, USA, Champalimaud Clinical Center, Lisbon, Portugal).
Coautore della Classificazione dei Tumori del Tratto Genitourinario della Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO, quinta edizione, 2021). Coautore delle linee guida AIOM relative alle neoplasie del rene, della prostata e del testicolo.
Società Scientifiche di appartenenza
European Society of Pathology (ESP)
Chair European Association of Urology (EAU)- (European Society of Uropathology) ESUP(2021-)
Chair Uropathology Working Group -Società Europea di Patologia (2021-)
Genitourinary Society of Pathology (GUPS) Companion Society of the U.S. and Canadian Academy of Pathology –Membro Educational Board Genitourinary Society of Pathology (GUPS)
International Society of Uropathology (ISUP)
Coordinatore Gruppo Italiano di Uropatologia Società Italiana di Patologia (SIAPEC) (2007-2021)
Siapec -Membro Comitato Scientifico (2018-)
Italian Germ cell Group (IGG)(2011- )
Reviewer per : Human Pathology, Virchows Archiv, Histopathology, Analytical Quantitative Cytology and Histology, Cancer Letters, Journal of Oncology, Journal of Urology, European Urology Focus, Intern J Biomarkers, Pathologica, Tumori, International Journal Urology and Nephrology, International Journal of Molecular Sciences.
Membro dell’ Editorial Board di Pathologica.
Invited membership in expert panel
2014 Expert Member Consensus Conference on grade grouping of prostate carcinoma
2018 Expert Member ERQCC working group on prostate carcinoma
2018 Expert Member Consensus on Active Surveillance in low risk prostate carcinoma (EAU-ESTRO)
2018 Member of Collaboration on Cancer Reporting (ICCR) Penile carcinoma
2019 Member of expert panel for Grade recommendation in Prostate Cancer (on behalf of GUPS)
Attività Scientifica
Relatore su invito a più di 200 Congressi internazionali e nazionali. L’attività scientifica è documentata da più di 150 pubblicazioni su riviste di rilievo internazionale dotate di comitato di revisione alla pari presenti nelle banche dati Pub Med, Scopus, Web of Science e 20 capitoli su libri di Uropatologia ed oncologia. Editore di “Pathology of Testicular and Penile neoplasms” (Springer, Basel, 2016).
ORCID ID: 0000-0003-1914-0743
SCOPUS Author ID:7003513744
Researcher ID: c-2745-0743.
Google scholar: scholar.google.it/citations?userCNqR84MAAAAJ&hl=it
22 giugno 2021
Consulta il profilo completo, gli insegnamenti e le pubblicazioni sulla pagina docente
Il titolare del presente curriculum vitae, pubblicato online sul portale www.unisr.it, è garante in via esclusiva della correttezza e della veridicità dei dati e delle informazioni in esso riportate e del loro eventuale e puntuale aggiornamento. Egli è dunque il diretto ed unico responsabile dei contenuti indicati nei propri curricula.