Iannacone Matteo Professore OrdinarioMedicinaMED/04 - MEDS-02/A - Patologia Generale

Profilo

Profilo

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano, la specializzazione in Medicina Interna e un dottorato di ricerca in Immunologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, il Prof. Iannacone ha svolto il suo post-dottorato negli Stati Uniti presso lo Scripps Research Institute di La Jolla e la Harvard Medical School di Boston. Attualmente è Direttore della Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie Infettive, Professore di Patologia e Responsabile del laboratorio di Dinamiche delle Risposte Immunitarie presso l'Istituto Scientifico San Raffaele e l'Università Vita-Salute a Milano. Combinando tecniche di imaging in vivo all’avanguardia e modelli animali avanzati, Matteo ha dato contributi fondamentali alla comprensione della risposta immunitaria e della immunopatologia indotta da virus. Il suo lavoro è stato pubblicato sulle riviste scientifiche più importanti (tra cui Nature, Cell, Science, Immunity, Nature Medicine, Nature Immunology) e detiene 14 brevetti internazionali. È vincitore di numerosi premi internazionali, tra cui l’Armenise-Harvard Foundation Career Development Award, un ERC Starting Grant, il Young Investigator Award dalla European Association for the Study of the Liver, l'EMBO Young Investigator Award, un ERC Consolidator Grant, il Premio Chiara D’Onofrio, due ERC Proof of Concept Grants e un ERC Advanced Grant. È un membro eletto della Henry Kunkel Society e di EMBO, ricopre il ruolo di Editor-in-Chief dell'European Journal of Immunology, è un membro del comitato editoriale di Science Immunology, Journal of Experimental Medicine, EMBO Journal, European Journal of Immunology, hLife, Virology, Review Commons e Faculty Opinion. Ha pubblicato più di 125 articoli che hanno ricevuto più di 14.000 citazioni con un H-index di 57.
 

Consulta il profilo completo, gli insegnamenti e le pubblicazioni sulla pagina docente

Il titolare del presente curriculum vitae, pubblicato online sul portale www.unisr.it, è garante in via esclusiva della correttezza e della veridicità dei dati e delle informazioni in esso riportate e del loro eventuale e puntuale aggiornamento. Egli è dunque il diretto ed unico responsabile dei contenuti indicati nei propri curricula.