Informativa sul trattamento dei dati personali per Alumni
1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati è UniSR - Università Vita- Salute San Raffaele, con sede legale in Milano, Via Olgettina 58, C.F. 97187560152 (di seguito anche “Università”, “UniSR” o “Titolare”).
Per qualunque informazione inerente al trattamento dei dati personali da parte di UniSR, tra cui l’elenco dei responsabili del trattamento che trattano dati, può scrivere al seguente indirizzo: titolare.privacy@unisr.it.
2. Dati di contatto dei responsabili della protezione dei dati
Conformemente a quanto prescritto (i) dal GDPR (cfr. Art. 37) e (ii) dalle Linee Guida del CODAU, a mezzo delibera del Consiglio di Amministrazione del 22 gennaio 2018, l’Università ha nominato GSD SISTEMI E SERVIZI S.C.A.R.L., con sede in via Giovanni Spadolini, 4, Milano, P. IVA 06959200962 (di seguito, “GSDSS”), Responsabile per la protezione dei dati o Data Protection Officer (di seguito, il “RPD” o “DPO”).
Il professionista indicato da GSD ai fini dello svolgimento dell’incarico di Punto di Contatto è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail privacy@unisr.it.
3. Tipi di dati trattati
I dati personali oggetto del trattamento, raccolti dal titolare saranno trattati, esclusivamente per le finalità indicate al successivo punto 4, e trattati sono:
- Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, data e luogo di nascita, C.F., e-mail istituzionale, e-mail personale, numero di telefono, cittadinanza)
- Indirizzo di domicilio e residenza
- Titoli di studio
- Informazioni sullo stato occupazionale e ruolo professionale,
- Link a profili account social e web
- Dati del profilo Alumni (username, password ed eventuali altri dati comunicati per la compilazione del profilo o contenuti nel file CV o altri file allegati)
- Immagine e voce (riprese in sede di svolgimento di iniziative in presenza previa segnalazione con apposita informativa esposta in prossimità dell’evento, o in sede di svolgimento di iniziative da remoto);
- Dati per versamenti o donazioni liberali.
4. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati da Lei forniti indicati nel punto 3 saranno trattati dal Titolare al fine di:
- Organizzare, anche in via congiunta, eventi, seminari, studi, attività didattiche sia a livello nazionale che internazionale;
- Istituire e promuovere premi di laurea o di studio e borse di studio rivolti a studenti e Alumni;
- Favorire l’inserimento nel mondo del lavoro degli Alumni dell’Università;
- Promuovere sondaggi per la valutazione della reputazione dell’Università, inclusi quelli rivolti a referenti aziendali ai fini dell’employer reputation.
Base giuridica: esecuzione di compiti di interesse pubblico come definiti dalla legge, dallo Statuto di Ateneo e dalla regolamentazione interna (art. 6.1, lett. e) GDPR);
I dati da Lei forniti indicati nel punto 3 e precedentemente raccolti in fase di immatricolazione, saranno trattati dal Titolare, al fine di:
- Garantirle la partecipazione alla vita della Community Alumni, anche coinvolgendola attivamente nelle iniziative promosse;
- Gestire l’adesione ad Alumni in conformità alle Linee Guida;
- Inviare comunicazioni relative a pratiche amministrative;
- Rilevare presenze e partecipazione alle iniziative svolte in presenza e/o da remoto;
- Organizzare eventi o corsi di formazione presso enti esterni;
- Creare un profilo pubblico dell'Alumno sul sito, riportante dati e informazioni comunicate dall'interessato;
- Organizzare attività connesse alla raccolta fondi a favore della Community Alumni o dell’Università Vita-Salute San Raffaele o altri soggetti pubblici e privati.
Base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6.1, lett. b) GDPR).
Nonché al fine di:
- Invio di newsletter relative a opportunità lavorative, aggiornamento e formazione continua, nonché proposte di collaborazione (sms, e-mail);
- Divulgare interviste o video (in particolare, storie di Alumni pubblicate nel sito web istituzionale della Community Alumni);
- Inviare questionari di gradimento;
Base giuridica: consenso (art. 6.1, lett. a) GDPR).
5. Modalità di trattamento dei dati
I dati personali dell'interessato vengono trattati con il supporto di mezzi informatici e cartacei. Il Titolare adotta misure organizzative e tecniche appropriate per proteggere e garantire la riservatezza dei dati personali in suo possesso, in particolare contro la perdita, il furto, nonché uso, divulgazione o modifica non autorizzata dei dati personali.
6. Destinatari e categorie di destinatari dei dati personali
Sono destinatari dei dati i Responsabili del trattamento nominati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 nonché gli incaricati del trattamento nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute, soltanto per il conseguimento delle specifiche finalità e modalità di cui alla presente informativa. L’elenco dei soggetti designati quali Responsabili del trattamento può essere richiesto tramite e-mail all’indirizzo del Titolare.
Inoltre, in caso di attivazione di convenzioni alcuni dati potrebbero essere comunicati ad altri soggetti o enti terzi, in qualità di Contitolari del trattamento, In tali ipotesi maggiori informazioni verranno fornite in apposita informativa.
I dati raccolti di norma non vengono trasferiti in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo. In ogni caso, il titolare provvede ad accertare il rispetto delle norme di sicurezza per la tutela della privacy degli interessati.
7. Conferimento dei dati
Il conferimento per le finalità descritte nel punto 4 è obbligatorio, fatta eccezione per i trattamenti la cui base giuridica sia rappresentata dal consenso.
8. Periodo di conservazione dei dati
I suoi dati personali verranno conservati per tutto il periodo necessario allo svolgimento delle finalità riportate nel punto 4 e, in particolare:
- nel caso di dati necessari per gestire la sua partecipazione alla Community Alumni, per il perdurare della stessa;
- nel caso di dati trattati sulla base del consenso, fino alla revoca dello stesso o fino alla dichiarata volontà di non partecipare alla Community.
9. Diritti dell’interessato
Si precisa che, in riferimento ai suoi dati personali conferiti, è detentore dei seguenti diritti:
- di accesso ai suoi dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- alla portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico), così come disciplinato dall’art. 20 del Regolamento UE 2016/679;
- di opporsi al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del Regolamento UE 2016/679;
- di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridi9ci che lo riguardano o che incida in modo analogo significatamene sulla sua persona, ai sensi dell’art.22 del Regolamento UE 2016/679;
- di revocare il consenso prestato in precedenza in qualsiasi momento, ai sensi dell’art 7 Regolamento UE 2016/679,
- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali);
- di ricevere tempestiva comunicazione di un’eventuale violazione in ordine alla natura e le informazioni descritte all’art. 33, paragrafo 3, lettere b), c), d) del Regolamento UE 2016/679;
10. Modalità di esercizio dei diritti
Per esercitare i diritti sopra riportanti potrà rivolgersi al Titolare.
11. Eventuali modifiche all’informativa
Le eventuali modifiche e integrazioni a questa informativa sono pubblicate nella sezione Privacy del sito istituzionale del titolare.
Data: 18 Aprile 2025