Corsi di Simulazione Cardio-Chirurgica
Obiettivi formativi
Il Corso ECM è pensato per giovani cardiochirurghi che desiderano migliorare le proprie competenze tecniche attraverso l’allenamento pratico su modelli 3D innovativi, basati su patologie reali.
Grazie a simulazioni di procedure complesse, i partecipanti avranno l’opportunità di affinare la propria performance chirurgica in un ambiente altamente realistico e tecnologicamente avanzato.
A chi è rivolto?
Il Corso è rivolto a Medici chirurghi specializzandi o specialisti in Cardiochirurgia interessati ad approfondire la propria formazione pratica di procedure complesse su modelli cardiaci.
In Partnership with

STRUTTURA
Il Corso, unico nel suo genere, combina moduli di apprendimento frontale e formazione pratica. L'obiettivo principale del programma formativo consiste nell'esercitazione pratica di procedure chirurgiche complesse su modelli cardiaci stampati in 3D di cuori patologici.
Il Corso è così strutturato:
1. Chirurgia delle Coronarie (i partecipanti avranno la possibilità di effettuare due simulazioni di interventi di by-pass coronarici su modelli di cuore in stampa 3D);
2. Chirurgia della Radice Aortica.
La prossima sessione del modulo di Chirurgia delle Coronarie si terrà il 22 ottobre 2025.
Il Corso è accreditato ECM (7 crediti) per i professionisti in ambito sanitario, a seconda della sessione.
ID Provider: 7146
ID Evento: 463143
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione e competenze raggiunte.
SEDE
IRCCS Policlinico San Donato - Milano
CHIRURGIA DELLE CORONARIE - 22 ottobre 2025
Sessione Teorica (h. 9.00 – h. 11.00)
9.00 - 9.10 Ruolo della TAC coronarica – P. Spagnolo
9.10 – 9.30 Terapia Medica – M. Piepoli
9.30 – 9.50 Terapia Percutanea – F. Bedogni – L. Testa
9.50 – 10.10 Terapia Chirurgica – L. Menicanti
10.10 – 10.30 Coffee Break
Sessione Pratica (h. 11.00 – h. 17.00)
10.30 – 13.00 Prima Simulazione Chirurgica
13.00 – 14.00 Lunch
14.00 – 17.00 Seconda Simulazione Chirurgica
CHIRURGIA DELLA RADICE AORTICA - le nuove date saranno presto disponibili
Sessione Teorica (h. 9.00 – h. 11.00)
9.00 - 9.10 Presentazione del Corso – A. Frigiola
9.10 – 9.30 Anatomia della radice aortica – A. Sala
9.30 – 10.00 Patologia della valvola aortica e dell’aorta ascendente ed indicazione al trattamento – C. De Vincentiis
10.00 – 10.20 Intervento di Bentall e valve sparing – F. Grimaldi
10.20 – 10.40 Intervento di Ross – A. Varrica
10.40 – 11.00 Coffee Break
Sessione Pratica (h. 11.00 – h. 17.00)
11.00 – 13.00 PRIMA SIMULAZIONE CHIRURGICA
13.00 – 14.00 Lunch
14.00 – 17.00 SECONDA SIMULAZIONE CHIRURGICA
Programma Formativo - Chirurgia delle CoronarieIl corpo docente del Corso è composto da insegnanti specialisti in Cardiologia e Cardiochirurgia appartenenti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Vita-Salute San Raffaele e da medici dell'IRCSS Policlinico San Donato.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Lorenzo Menicanti, Direttore dell’Area Chirurgica Cuore – Adulto all'IRCCS Policlinico San Donato di Milano.
DIRETTORE DEL CORSO
Dott. Alessandro Frigiola, Direttore dell’Area Chirurgica Cuore - Bambino all’IRCCS Policlinico San Donato di Milano.
FACULTY
Dott. Alessandro Giamberti
Prof. Carlo Pappone
Prof. Massimo Chessa
Dott. Mario Carminati
Dott. Marco Diena
Dott. Francesco Bedogni
Dott. Carlo De Vincentiis
Dott. Pietro Spagnolo
Dott. Antonio Saracino
Dott. Alessandro Varrica
Dott. Mauro Lo Rito
Dott. Gabriele Vignati
Dott. Youssef Tammam
Dott. Marco Ranucci
Dott. Giuseppe Isgrò
Dott. Luca Testa
Dott. Alessandro Sala
Dott. Francesco Grimaldi
MODALITÀ DI AMMISSIONE
Il possesso dei requisiti di Medico chirurgo specializzando o specialista in Cardiochirurgia sarà verificato in fase di pre-iscrizione.
Qualora le richieste di ammissione superassero il numero di posti disponibili, verrà data priorità all’ordine di iscrizione.
Sono aperte le iscrizioni per il Corso che si svolgerà il 22 ottobre 2025.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il costo di ogni giornata è di 500€ IVA inclusa.
POSTI DISPONIBILI
12 per giornata
PRE-ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni vi invitiamo a contattare:
Training Center Policlinico San Donato
Tel. 02-52774385 / 02-52774519
E-mail: trainingcenter.psd@grupposandonato.it


