Residential Aortic Course - Observership
Obiettivi formativi
Il Corso Residential Aortic Course - Observership è progettato per offrire una guida all'avanguardia, basata sull’approfondimento di casi clinici, sia per interventi endovascolari aortici di base che avanzati, nonché per la chirurgia aortica aperta. Durante il Corso, verranno approfonditi gli ultimi sviluppi nel trattamento degli aneurismi e delle dissezioni aortiche. I partecipanti acquisiranno esperienza e apprenderanno il "come fare" attraverso dimostrazioni giornaliere di casi dal vivo e discussioni, workshop, lezioni e formazione sull'uso delle stazioni di lavoro 3D e delle applicazioni avanzate di imaging.
Il workshop mostrerà i risultati promettenti che possono essere ottenuti con EVAR, TEVAR, endoprotesi ramificate e fenestrate, nonché con la chirurgia aortica aperta. Durante il Corso, i partecipanti potranno confrontarsi con esperti del settore e avranno la possibilità di vivere un'esperienza di apprendimento ricca e interattiva.
A chi è rivolto?
Il Corso è rivolto a Medici Chirurghi specialisti o specializzandi in Chirurgia Vascolare o discipline affini. Il periodo di erogazione del corso può essere stabilito on demand sulla base delle disponibilità degli iscritti e della Faculty.
Il Corso è composto da lezioni teorico-pratiche erogate in presenza in lingua inglese, articolate in:
- Presentazione casi clinici;
- Observership: inpatiente & outpatient clinic, operating room;
- Lezioni frontali / hands-on Workshop;
- Discussione dei casi clinici.
Il Corso ha una durata complessiva di circa 50 ore, erogate nel corso di 5 giorni (10 ore al giorno) in presenza presso l'Università Vita-Salute San Raffaele, Via Olgettina 58, Milano. Il periodo di erogazione del corso può essere stabilito on demand sulla base delle disponibilità degli iscritti e della Faculty.
COMITATO SCIENTIFICO & DOCENTI DEL CORSO
Prof. Melissano Germano, Professore Ordinario di Chirurgia Vascolare, Direttore Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare, Direttore Master II Livello in Chirurgia Aortica
Dott. Rinaldi Enrico, Dirigente Medico, Chirurgia Vascolare e Aortic Center, I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele
Dott.ssa Loschi Diletta, Dirigente Medico, Chirurgia Vascolare e Aortic Center, I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele
Dott. Mascia Daniele, Dirigente Medico, Chirurgia Vascolare e Aortic Center, I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele
Il Corso è rivolto a Medici Chirurghi specialisti o specializzandi in Chirurgia Vascolare o discipline affini.
I candidati internazionali sono inoltre tenuti a fornire:
- Traduzione legalizzata del diploma di laurea.
- Dichiarazione di valore (da rilasciare dall'Ambasciata/Consolato italiano nel paese in cui è stato ottenuto il titolo di studio) o la Dichiarazione di comparabilità.
Il possesso dei requisiti d’accesso viene accertato in fase di preiscrizione. In caso di domande superiori al numero dei posti disponibili la selezione avverrà tramite colloquio orale motivazionale.
È possibile presentare la propria candidatura per tutto l’anno 2025 fino al raggiungimento del numero limite di partecipanti (5).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Al seguente link, è possibile procedere con la preiscrizione al Corso, inserendo i dati anagrafici e l'autodichiarazione dei titoli posseduti: REGISTRAZIONE ONLINE
Successivamente la segreteria di riferimento contatterà il partecipante fornendogli tutte le informazioni necessarie.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il costo del corso è di 2000 euro.
CONTATTACI
Per maggiori informazioni sul Corso: segreteria.corsipostgraduate@unisr.it