Master in Approccio interdisciplinare ai disordini muscolo-scheletrici: integrazione osteopatica
Presentazione
Il Master di I livello in Approccio interdisciplinare ai disordini muscolo-scheletrici: integrazione osteopatica verrà erogato in Partnership con SOMA, che ospiterà parte delle attività teoriche e pratico/applicative. SOMA è un istituto d’eccellenza nel mondo dell’Osteopatia, nato per unire formazione altamente professionalizzante ed esperienza clinica per il benessere della persona.
Il Master si propone di fornire ai discenti le competenze per perfezionare l’approccio multidisciplinare in pazienti con disordini muscolo-scheletrici e la loro relazione coi sistemi sensoriali.Si prevede l’integrazione tra l’approccio osteopatico, l’anatomia funzionale, la biomeccanica e la clinica medica in relazione alle migliori evidenze scientifiche disponibili.
I discenti apprenderanno i modelli valutativi in riferimento al concetto di disfunzione somatica, come integrazione alla valutazione medico-specialistica, utile a comprendere la condizione clinica e funzionale del paziente con una visione interdisciplinare.
A chi è rivolto
Il Master si rivolge a medici, fisioterapisti, ostetrici, professionisti sanitari tra i quali osteopati con equipollenza, psicologi ed esperti laureati in scienze motorie.