International Medical Doctor Program
Ammissione al CdLMMC International MD Program
Per accedere al Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, International MD Program, è necessario sostenere una prova di selezione.
La prova di selezione non può essere sostituita da altri esami/test ed è l'unico metodo utilizzato per selezionare i candidati ammissibili all'immatricolazione.
Vi è una quota riservata a cittadini UE (e Italiani) e una riservata a cittadini Non Comunitari. La prova di ammissione per ciascuna quota è regolata da un Bando di Concorso dedicato che racchiude tutte le informazioni necessarie per la partecipazione alla prova e per l'immatricolazione.
I cittadini del Regno Unito NON residenti in Italia sono considerati “Cittadini NON EU residenti all’estero” salvo future comunicazioni specifiche da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca o Ministero dell’Interno.
Vengono ammessi all'immatricolazione i candidati che siano utilmente posizionati nella graduatoria finale e fino al riempimento dei posti disponibili per ogni quota.
Clicca sui link sotto riportati per accedere alle specifiche del concorso.
Informazioni relative ai requisiti di accesso per coloro che hanno conseguito o che conseguiranno un titolo di studio estero sono riportate nei documenti in calce.
CONTATTI:
Ufficio Ammissioni
Telefono: +39 0291751 500
E-mail: contact@unisr.it
This call is reserved to Non-European citizens only.
This quota does NOT include Non-EU citizens who already reside in Italy or Non-EU citizens with dual citizenship one of which is Italian or European. It also does NOT include citizens from Norway, Iceland, Liechtenstein, Switzerland, the Republic of San Marino and the Holy See State of Vatican City. (Ministerial Prot. N° 7802 of March 24, 2015). The aforementioned citizens must participate in the EU competition.
The International Medical Doctor program – NON-EU citizens reserved Admission Regulations for the 2021-22 academic year are published below.
Admittance to the International MD Program is subject to selection through the University’s admission test. 64 places are reserved for non-European citizens.
Registrations open on January 25, 2021 and close on March 17, 2021 at noon (CET).
The test will be held on March 24, 2021.
Due to worldwide restrictions on opening of testing centres and travelling difficulties, in order to offer all candidates the same opportunity to take the admission test, this latter will be delivered in an online proctoring format.
All candidates registered for the test will receive details for the online proctoring exam within 3 days prior to the test date.
HOW TO APPLY
In order to register for the admission test, it is necessary to click on the link below, complete the registration of your personal data, apply to take the test and pay the test fee.
You can find instructions on how to complete the registration of your personal data in the relevant attachment below.
CONTACTS:
Admissions Office
Phone: (+39) 0291751 500
E-mail: contact@unisr.it
E’ pubblico il bando per l’ammissione al Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua inglese – riservato a cittadini comunitari per l’anno accademico 2021/2022.
Le iscrizioni a concorso apriranno alle ore 12.00 del 11 gennaio 2021 fino alle ore 12.00 del 12 aprile 2021.
La prova di selezione per l’ammissione al Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua inglese – riservato a Cittadini Comunitari si svolgerà nei giorni 22.04.2021, 23.04.2021 e 24.04.2021, in modalità computer based.
Le Sedi previste per lo svolgimento del test sono:
Milano – Roma – Napoli – Bari – Catania – Palermo - Cagliari
Gli indirizzi dei Test Center saranno comunicati ai candidati al termine dell’iscrizione e pubblicati sul sito Internet www.unisr.it.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AL TEST
Per iscriversi al Test di Ammissione è necessario accedere al Link sotto riportato e procedere con la Registrazione e successivamente con l’Ammissione ai Test.
ISCRIVITI AL TEST dall' 11 gennaio ore 12.00
NOTE INFORMATIVE
•Per l’iscrizione a concorso NON è necessario essere già in possesso del titolo di scuola secondaria superiore; durante l’iscrizione verranno chiesti solo i dati della scuola superiore.
•Per l’iscrizione e la partecipazione al test non è obbligatorio essere iscritti all’ultimo anno di una scuola superiore: dato però che il diploma di scuola superiore è un requisito necessario per procedere all’immatricolazione, si specifica che il concorso e la successiva graduatoria sono validi solo per l’anno accademico cui fa riferimento il Bando (nel caso specifico per il 2021/2022). Eventuali risultati positivi non potranno essere tenuti in considerazione per l’immatricolazione nell’anno accademico successivo.
•E’ possibile iscriversi al test di ammissione anche se si è iscritti già ad un corso di laurea.
•Per iscriversi a più concorsi UniSR è necessario procedere con una scelta alla volta: al termine della prima iscrizione si potrà provvedere ad effettuare la seconda.
CONTATTI:
Ufficio Ammissioni
Telefono: 0291751.500
e-mail: contact@unisr.it