CdL triennale in Osteopatia
Il Corso di Osteopatia
Il Corso di Laurea Triennale in Osteopatia dell'Università Vita-Salute San Raffaele prepara a diventare un osteopata altamente qualificato, pronto a trattare disfunzioni muscolo-scheletriche attraverso tecniche manuali non invasive e sicure.
Nei tre anni di formazione pratica e teorica, le studentesse e gli studenti impareranno a valutare e trattare i pazienti in modo personalizzato e integrato, affrontando le sfide di una disciplina in forte espansione nel sistema sanitario italiano.
Il corso fornirà tutte le competenze necessarie per intervenire in ogni fase della vita, promuovendo la salute e prevenendo le patologie croniche.
Percorso Formativo
L’esperienza formativa del Corso di Laurea in Osteopatia unisce la teoria alla pratica per formare osteopatiabili pronti nell’affrontare le sfide professionali
- Primo anno: le basi scientifiche per partire con il piede giusto Il primo anno sarà un trampolino di lancio per imparare a conoscere il corpo umano, le sue strutture e il suo funzionamento, attraverso solide basi scientifiche. Studierai la morfologia, i processi biologici e i meccanismi delle malattie, potendo poi applicare le conoscenze apprese nei laboratori pratici, come il SimLab.
- Secondo anno: Tecniche Osteopatiche e trattamenti pratici
Nel secondo anno, è il momento di immergersi nella pratica osteopatica! Approfondirai le tecniche manuali e i principi alla base dell'osteopatia, imparando a trattare le disfunzioni muscolo-scheletriche in modo sicuro ed efficace. Avrai l'opportunità di combinare le scienze mediche con esercitazioni pratiche nei laboratori osteopatici, dove comincerai a sentirti sempre più preparato ad affrontare casi reali. - Terzo anno: Tirocini sul campo per affinare le tue abilità
Il terzo anno è l’apice della tua formazione. Sarai coinvolto in tirocini professionalizzanti, dove avrai l'opportunità di trattare pazienti veri, sotto la guida esperta di professionisti. È il momento in cui le tue competenze cliniche prenderanno forma, e imparerai a gestire il paziente in un contesto multidisciplinare. Un'esperienza che ti farà sentire pronto per entrare nel mondo del lavoro come osteopata!
Obiettivi del Corso di Laurea in Osteopatia
Il Corso di Laurea in Osteopatia ha l’obiettivo di formare osteopati autonomi, competenti e pronti a entrare nel mondo del lavoro. I principali obiettivi formativi sono:
- Valutare e trattare le disfunzioni somatiche con tecniche osteopatiche non invasive, mirate a migliorare il benessere del paziente.
- Collaborare con medici e altri professionisti della salute per offrire un’assistenza sanitaria integrata, in linea con le esigenze dei pazienti.
- Promuovere la salute e prevenire le patologie croniche attraverso interventi osteopatici mirati e personalizzati.
Durante i tre anni di studio, affronterai materie scientifiche di base, approfondirai le tecniche osteopatiche avanzate e avrai la possibilità di svolgere tirocini pratici in strutture sanitarie di alto livello, consolidando le tue competenze professionali.
Dopo la Laurea: una carriera nel mondo dell'osteopatia
La professione dell’osteopata è in continua espansione, con opportunità di carriera sia in Italia che all’estero. I laureati del Corso di Laurea in Osteopatia di UniSR possono lavorare in:
- Poliambulatori e cliniche private: offrendo trattamenti personalizzati per migliorare il benessere dei pazienti.
- Ospedali e Case di Comunità: collaborando con medici e professionisti della salute per un’assistenza integrata.
- Centri sportivi e di riabilitazione: aiutando gli sportivi e non a recuperare la forma fisica e prevenire infortuni.
- Studio professionale privato: avviando una carriera autonoma nel settore.
Inoltre, le laureate e i laureati possono intraprendere percorsi di specializzazione o ricerca, collaborando con medici di famiglia e altri specialisti per garantire un’assistenza sanitaria a 360°.
Perché scegliere il Corso di Osteopatia in UniSR?
Scegliere di studiare Osteopatia all’Università Vita-Salute San Raffaele significa formarsi in un ambiente accademico d’eccellenza, caratterizzato da:
- Formazione pratica e innovativa: lezioni teoriche, laboratori interattivi e tirocini in strutture sanitarie di alto livello.
- Docenti esperti e qualificati: un team di osteopati e medici specialisti, pronti a guidarti in ogni fase del tuo percorso formativo.
- Integrazione nel sistema sanitario: il corso prepara gli studenti a operare in un contesto in rapida evoluzione, dove la domanda di osteopati è in forte crescita.
- Reti professionali e opportunità di networking: grazie alle collaborazioni con ospedali e centri di cura in Lombardia e in tutta Italia avrai accesso a una vasta rete di opportunità professionali.
- Competenze trasversali: oltre alle competenze tecniche, il corso promuove lo sviluppo di soft skills fondamentali, come la gestione del paziente e la comunicazione efficace.
Osteopatia in Lombardia: la crescente domanda e l’opportunità di formarsi con un corso di Laurea UniSR
In Lombardia, la richiesta di osteopati qualificati sta crescendo con oltre 10 milioni di italiani che si sono rivolti a un osteopata e un tasso di soddisfazione del 90% (Fonte: Registro degli Osteopati Italia), l’osteopatia sta diventando un pilastro fondamentale per il benessere della popolazione. E questa tendenza è ancora più forte in Lombardia, dove la domanda di professionisti esperti cresce ogni giorno.
L'osteopatia non è più una disciplina alternativa, ma una parte integrante del sistema sanitario italiano. Sempre più medici di base e specialisti indirizzano i pazienti verso osteopati per trattamenti sicuri ed efficaci.
Questo significa che c'è un'enorme opportunità per chi vuole intraprendere una carriera in questo settore. Ma c'è un problema: la formazione in osteopatia in Lombardia è ancora insufficiente. Molti aspiranti osteopati sono costretti a cercare corsi in altre regioni o in istituti privati, perché le opzioni locali sono troppo limitate.
Ecco perché un Corso di Laurea in Osteopatia in Lombardia è una risposta fondamentale alla crescente domanda di professionisti qualificati. Università come quelle di Firenze e Verona hanno già attivato programmi in osteopatia, ma in Lombardia non c'era ancora una vera e propria offerta universitaria. Ora, con UniSR, hai la possibilità di formarti nella regione con le maggiori opportunità occupazionali per gli osteopati, in un contesto dinamico e all'avanguardia.
L'osteopatia ad oggi sta vivendo una vera e propria rivoluzione anche in Europa, Paesi come Regno Unito, Francia e Portogallo hanno regolamentato e integrato l’osteopatia nei loro sistemi sanitari, riconoscendo gli osteopati come professionisti sanitari autonomi.
È il momento che l'Italia, e soprattutto la Lombardia, si allinei agli standard europei e offra una formazione universitaria di alta qualità per preparare la nuova generazione di osteopati.
Il corso è in fase di approvazione ministeriale.