Cdl triennale in Ricerca biotecnologica in medicina
Presentazione
Lo sviluppo scientifico in campo biomedico ha subito un’accelerazione senza precedenti dalla scoperta della doppia elica del DNA, aprendo prospettive prima inimmaginabili in ambito clinico, diagnostico e farmaceutico.
Il percorso di studi in biotecnologie mediche si propone di formare una figura di ricercatore biomedico dotato di elevata professionalità, in grado di coniugare le conoscenze scientifiche di base e specialistiche con quelle tecnologiche più avanzate.
Il progetto didattico è inserito in un contesto scientifico di profilo internazionale, in grado di mettere a disposizione docenza altamente qualificata, infrastrutture all’avanguardia e realtà industriali partecipi alle finalità didattiche e disponibili a recepire studenti sia per attività formative sia per l’inserimento nel mondo del lavoro. La stretta integrazione del percorso con le strutture di ricerca del San Raffaele rappresenta un iter didattico specifico e unico nel panorama nazionale, in grado di garantire una formazione competitiva anche in ambito internazionale.
Dicono di Noi

I corsi di laurea mi hanno offerto la possibilità di scoprire i diversi ambiti della biomedicina, interagendo con esperti durante le attività didattiche (teoriche e pratiche) d'eccellenza.

Il corso di Biotecnologie al San Raffaele forma ricercatori competitivi a livello internazionale, preparando non solo nozioni di biomedicina, ma anche su come presentarle in contesti scientifici

La qualità dei corsi di laurea al San Raffaele è assolutamente impareggiabile: ero certo che frequentare l'UniSR mi avrebbe dato una marcia in piu'.
Responsabili del Corso

Preside della Facoltà di Medicina
Prof. ssa Flavia Valtorta
Contatti
02 9175 1541
02 9197 1454
preside.medicina@unisr.it
