Master di II livello in Diagnosi, management e trattamento della malattia di Alzheimer e delle altre demenze
Articolazione delle attività formative
Il Master è rivolto ai laureati in Medicina e Chirurgia, con particolare indicazione per la formazione di medici già specializzati in Neurologia, Geriatria e Psichiatria.
Il Master dura un anno, cui corrispondono 1500 ore di attività formative, per un totale di 60 CFU così distribuiti: di 42 CFU di didattica frontale, in presenza e a distanza; 12 CFU di attività di laboratorio e ricerca; 6 CFU di tirocinio.
Le attività didattiche avranno inizio a partire dal 24 Ottobre 2022.
Le attività pratiche si svolgeranno presso l’UO di Neurologia, gli ambulatori del Centro Demenze e il DH.
I tirocini si svolgeranno presso i laboratori dell’UO di Neurologia e della Divisione di Neuroscienze.
Attività formative |
CFU |
SSD |
Modulo 1. Diagnosi della malattia di Alzheimer e delle altre demenze (demenza vascolare, DLB, FTD) |
6 |
MED/26 |
Modulo 2. Genetica della malattia di Alzheimer e altre demenze |
3 |
MED/03, MED/26 |
Modulo 3. Marcatori liquorali e plasmatici nei pazienti con malattia di Alzheimer e altre demenze |
5 |
MED/46, MED/26 |
Modulo 4. Marcatori neurofisiologici nei pazienti con malattia di Alzheimer e altre demenze |
4 |
BIO/09, MED/26 |
Modulo 5. Marcatori neuroradiologici e di medicina nucleare nei pazienti con malattia di Alzheimer e altre demenze |
5 |
MED/37, MED/36, MED/26 |
Modulo 6. Deficit cognitivi e comportamentali nei pazienti con malattia di Alzheimer e altre demenze: riconoscimento e batterie di valutazione |
4 |
PSI/01, PSI/02, MED/25, MED/26 |
Modulo 7. Deficit motori nei pazienti con malattia di Alzheimer e altre demenze: riconoscimento e batterie di valutazione |
2 |
MED/26, MED/34 |
Modulo 8. Farmaci sintomatici per i deficit cognitivi nella malattia di Alzheimer e altre demenze: pianificazione, monitoraggio, gestione delle complicanze |
4 |
BIO/14, MED/26, MED/48 |
Modulo 9. Farmaci sintomatici per i disturbi comportamentali nella malattia di Alzheimer e altre demenze: pianificazione, monitoraggio, gestione delle complicanze |
4 |
BIO/14, MED/26, MED/25, MED/48 |
Modulo 10. Nuovi farmaci disease-modifying per la malattia di Alzheimer e altre demenze: pianificazione, monitoraggio, gestione delle complicanze |
2 |
BIO/14, MED/26, MED/48 |
Modulo 11. Terapie non farmacologiche per i pazienti con malattia di Alzheimer e altre demenze e i loro caregivers |
2 |
MED/34, MED/26, PSI/01 |
Modulo 12. Metodiche di intelligenza artificiale applicate all’analisi di dati clinici, genetici, di RM, etc nel paziente con demenza |
1 |
MED/01 |
Seminari e discussione di casi | 3 | MED/26 |
Attività di laboratorio | 2 | MED/24,MED/37, MED/46, PSI/01 |
Tirocinio (reparto, abulatorio, DH) | 6 | MED/26 |
Tesi | 7 | PROFIN |
TOTALE | 60 |