Master di II livello in Cardioradiologia
Organizzazione Didattica
Il Master di II livello in Cardioradiologia, della durata di 18 mesi, consente di acquisire 60 CFU, così articolati:
- Didattica frontale n. 124 ore, per un totale di 40 CFU
- Tirocinio formativo n. 350 ore, pari a 14 CFU
- Prova finale n. 150 ore, pari a 6 CFU
La frequenza è obbligatoria al 75%.
Per informazioni di dettaglio clicca qui.
Contenuto
Le lezioni del Master avranno inizio il 17 marzo 2025 alle ore 9.00 presso la sede di Torino e il corso terminerà nel mese di Novembre 2026.
Le settimane di frequenza saranno le seguenti:
1 - Tecniche di imaging cardiaco: Sede di Torino | 17-21 marzo 2025
2 - Le cardiomiopatie non ischemiche: Sede di Roma | 9-14 giugno 2025
3 - Cardiopatia ischemica: Sede di Milano | 22-26 settembre 2025
4 - Malattie infettive e infiammatorie cardiovascolari: Sede di Roma | 10-16 novembre 2025
5 - Valutazione pre- e post-procedurale/operatoria cardiovascolare: Sede di Milano | 19-23 gennaio 2026
6 - Altre indicazioni alla cardioradiologia: Sede di Torino | 16-20 marzo 2026
SEDI
- Torino: AOU Città della Salute e della Scienza di Torino – Presidio Molinette – Radiologia Universitaria 1 U, Via Genova 3, 10126 Torino
- Roma: Policlinico Umberto I – Viale del Policlinico 00161, Roma
- Milano: IRCCS, Ospedale San Raffaele, via Olgettina 60, 20132 Milano