Master di II livello in Osteoporosi e Malattie del Metabolismo Osseo A.A. 2025/26

Master di II livello in Osteoporosi e Malattie del Metabolismo Osseo A.A. 2025/26

Durata1 anno
Crediti60
AccessoValutazione titoli
LinguaItaliano

Guida di presentazione del corso

Ricevi informazioni sul corso

Scarica la brochure
Scarica la brochure Apply now
Scarica la brochure Apply now

Organizzazione didattica

Le attività didattiche teorico-pratiche del Master si svolgeranno a partire dal 9 ottobre 2025 presso la sede dell’Università Vita-Salute San Raffaele e presso l’Ospedale San Raffaele.

Il Master si svolge nell’arco di 12 mesi. Ha frequenza obbligatoria, con le seguenti soglie minime:

  • 70% per le lezioni frontali
  • 100% per l’attività teorico-pratica

Le lezioni frontali si svolgono in modalità blended (50% in presenza e 50% online in modalità sincrona), 1 volta al mese per 2 giornate consecutive full-time, secondo una pianificazione dettagliata che sarà resa disponibile ad inizio Master.

Accanto alla formazione puramente teorica si affianca una formazione teorico-pratica costituita dalla partecipazione a seminari, a laboratori e alla discussione di casi clinici, organizzata a completamento dello studio dei singoli insegnamenti. Le attività di carattere pratico legate alla frequenza del Bonecenter di Osteoporosi si svolgono in presenza, secondo le modalità e cadenze definite con il Direttore del Master e gli eventuali tutor. 

L’attività formativa è soggetta a verifica attraverso test a risposta multipla.

Il conseguimento del master universitario è subordinato all'acquisizione dei 60 CFU previsti, inclusi quelli attribuiti al superamento di una prova finale di accertamento delle competenze complessive acquisite, tenuto anche conto delle attività pratiche collegate alle esercitazioni, ai laboratori e alla discussione di casi clinici. La prova finale consiste nella discussione di una tesi sperimentale con l’acquisizione di 3 CFU.

Qui di seguito il dettaglio del Piano Didattico e il Calendario Annuale (provvisorio) che consente di quantificare l'impegno previsto durante l'anno accademico 2025/26.

MOMMO25-26_Calendario Quadro MOMMO_Piano degli studi

Link Utili