Master di II livello in Diagnosi fisiopatologia e cura della sclerosi multipla 2021/22
Obiettivi
Il Master di secondo livello in Diagnosi fisiopatologia e cura della sclerosi multipla (SM) si propone di fornire agli studenti un’adeguata e aggiornata preparazione teorica e pratica nel campo della diagnosi e trattamento della SM, rendendoli capaci di affrontare la complessa diagnosi differenziale della malattia e di guidarli nell’ampio panorama terapeutico attualmente a disposizione.
Gli studenti verranno educati all’interpretazione e all'analisi degli esami utilizzati in questi pazienti in fase di diagnosi e monitoraggio (laboratoristici, neurofisiologici e di risonanza magnetica) e affronteranno la gestione dei farmaci a disposizione nelle diverse fasi della malattia (disease-modifying e sintomatici) in termini di scelta terapeutica, monitoraggio, definizione della risposta, gestione degli effetti collaterali e eventuali complicanze. Saranno inoltre formati alla valutazione e gestione delle principali manifestazioni cliniche della malattia (disturbi motori, sfinterici, cognitivi, etc.), tramite seminari didattici e esperienza pratica nella somministrazione ed interpretazione di scale standardizzate.
L'attività didattica è affiancata alla attività laboratoriale. Gli studenti, infatti, frequenteranno laboratori di ricerca ad alta specializzazione (neuroimmunologia, neurofisiologia, genetica e neuroimmagini) che hanno l’obiettivo di fornire un aggiornamento sulle metodiche più innovative negli ambiti precedentemente descritti e sui possibili avanzamenti futuri.
Il risultato didattico sarà verificato attraverso la frequenza e pratica quotidiana in reparto, in ambulatorio e nei laboratori dedicati. Il tutto si concluderà con la preparazione di una tesi sperimentale.
Direttore del master
Professor Massimo Filippi