Psicologia

Cdl magistrale in Psicologia

Anni2
Crediti120
AccessoValutazione Titoli
LinguaItaliano

Guida di presentazione del corso

Ricevi informazioni sul corso

Scarica la brochure 
Scarica la brochure
Scarica la brochure

Il Corso

Il Corso di Laurea magistrale in Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele prevede un’articolazione intra ed interdisciplinare in due curricula: Psicologia Clinica e Neuroscienze.

Gli insegnamenti previsti nei 2 anni di corso garantiscono solidità e coerenza ai curricula e l’ampio spazio riservato alle attività formative a scelta permette allo studente di individuare il percorso più congeniale ai suoi interessi pur nella coerenza curriculare del Corso di Laurea.

Obiettivi: una solida preparazione di base teorica, metodologica e applicata

Durante il primo anno di corso saranno fornite le basi teorico-metodologiche relative alla psicologia sia clinica che relativa al campo neuroscientifico.

Nel secondo anno, invece, verranno valorizzate le applicazioni pratiche nei campi di riferimento: la psicologia clinica, la neuropsicologia e le neuroscienze nel loro insieme.

All’interno del curriculum in Psicologia Clinica il percorso formativo mira a fornire le competenze teoriche e professionali adatte per praticare interventi psicologico-clinici (diagnosi, prevenzione, intervento) centrati sull’individuo, la famiglia e il contesto socio-relazionale.

All’interno del curriculum in Neuroscienze il percorso si sviluppa attorno alle conoscenze teoriche, sperimentali e metodologiche nel campo della ricerca relativa alle neuroscienze.

Nei due curricula la didattica si struttura attraverso l’integrazione tra le lezioni frontali e momenti di apprendimento di tipo interattivo e pratico: role-playing, discussione di casi clinici, videoregistrazioni, laboratori.

Il corso in numeri

26°

Università al mondo fra le più giovani

28,4

Punteggio degli esami (medie, in 30-mi)

96,3

Regolarità negli studi (%) In corso

The young University ranking 2022 - AlmaLaurea 2022

Dopo la laurea: psicologi professionisti operanti in svariati ambiti

I laureati magistrale in Psicologia potranno svolgere ruoli e funzioni relative alla professione di psicologo (previo superamento dell’Esame di Stato e iscrizione all’Albo professionale).

Il curriculum in Psicologia Clinica e della Salute preparerà a svolgere:
- interventi di diagnosi ed assessment del funzionamento mentale e di personalità, del disagio psicologico e della sofferenza mentale;
- interventi di sostegno psicologico rivolti a individui, coppie, famiglie, gruppi;
- interventi clinici integrati con l’ambito psichiatrico;
- Interventi di prevenzione del disagio e promozione della qualità della vita e del benessere psicologico rivolti a individui, coppie, famiglie, gruppi;
- studi e ricerche nell’ambito della salute sia psicofisica che mentale, della sofferenza psicologica e della psicopatologia.

Il curriculum in Neuroscienze, invece, preparerà a svolgere attività professionali relative alla ricerca, sia di base che applicata ai campi clinici e non clinici in cui l’analisi e la gestione dei fattori cognitivi hanno un ruolo rilevante. I settori di ricerca interessati saranno: la psicologia sperimentale, la neuropsicologia cognitiva, la neurofisiologia, le neuroimmagini funzionali e l’afasiologia.

I laureati potranno ugualmente svolgere attività professionali quali la diagnosi e la riabilitazione neuropsicologica.

Dicono di noi

Responsabili del corso