Cdl magistrale in Cognitive psychology in health communication
Presentazione
Il Corso di Laurea Magistrale internazionale in “Cognitive Psychology in Health Communication” nasce in un contesto di cambiamento ed innovazione con lo scopo di formare una nuova generazione di psicologi selezionando un numero ristretto di studenti motivati ad acquisire una formazione multidisciplinare necessaria ad affrontare e rispondere efficacemente alle esigenze del mondo sanitario in divenire. Questo programma infatti è rivolto ad approfondire una solida preparazione nel campo della psicologia cognitiva integrandola con competenze di comunicazione, metodi di ricerca e management, distinguendosi cosi’ per il suo carattere innovativo ed internazionale che pone lo studente in una realtà nuova sia in termini di contenuti che in termini di metodi di insegnamento ed organizzazione dei corsi articolati su un sistema anglosassone. Il Corso di Laurea Magistrale in Cognitive Psychology in Health Communication nasce da un accordo di partenariato fra la Facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR) e l’Università della Svizzera Italiana (USI).
Si informano tutti gli studenti internazionali che le procedure di ammissione ( a.a 2021/2022) sono già aperte sul sito dell'USI-Università della Svizzera Italiana.
Per tutti i candidati che necessitano un visto la scandenza per l'invio dei documenti è il 30 Aprile 2021. Qui tutte le informazioni
Il corso in numeri
Università
Studenti per anno
Partner internazionali per attività pratiche e di stage
Dicono di noi

Il master Cognitive Psychology in Health Communication ha un piano di studi multidisciplinare che spazia dalla comunicazione, alla psicologia cognitiva all’economia con un forte sguardo all’attualità.

Ho scelto questo master per dare un taglio di internazionalità al mio percorso di studi, per avere un orizzonte più ampio in futuro. Poter studiare in inglese, in due paesi diversi, con professori provenienti da diverse parti del mondo, è stata una scelta all'altezza delle mie aspettative
Responsabili del corso

Direttore del programma di Master per UniSR
Prof. Clelia Di Serio

Preside della Facoltà
Prof. Andrea Fossati
Contatti:
+39 02 91751 539
preside.psicologia@unisr.it

Direttore del programma di Master per USI
Prof. Peter Schulz
Contatti:
+41 58 666 4724
peter.schulz@usi.ch