Centro di Studi Patristici Luigi Maria Verzé–GENESIS
Progetti editoriali:
2024 Tommaso d’Aquino e l’ontologia. Fonti, significato, eredità, a cura di Vito Limone, Piero Coda e Mauro Mantovani, Nerbini International, Firenze
2023 Pensare la relazione. Un percorso storico tra filosofia e teologia, a cura di Francesco Valagussa e Vito Limone, Città Nuova, Roma
2023 Le immagini sacre e la Chiesa antica. Il secondo concilio di Nicea (787), a cura di Claudio Moreschini e Vito Limone, Nerbini International, Firenze
2020 Agostino e la sua eredità. Teologia, filosofia e letteratura, a cura di Giulio Maspero e Vito Limone, Morcelliana, Brescia (“Filosofie”)
2020 La medicina allo specchio del sacro. Incontri e confronti tra scienza e religione, a cura di Claudio Moreschini, Morcelliana, Brescia (“Scienze Umane”, n. 17)
2020 Christian Gnilka, Chrêsis, il concetto di retto uso. Il metodo dei Padri della Chiesa nella ricezione della cultura antica, traduzione italiana di Sonja Calzascia, revisione di Giulio Maspero, Morcelliana, Brescia (“Letteratura Cristiana Antica. Nuova Serie”, n. 32)
2018 Dio trino perché vivo. Lo Spirito di Dio e lo spirito dell’uomo nella patristica greca, a cura di Giulio Maspero, Morcelliana, Brescia (“Letteratura Cristiana Antica. Nuova Serie”, n. 31)
2018 Origene e la filosofia greca. Scienze, testi, lessico, a cura di Vito Limone, Morcelliana, Brescia (“Letteratura Cristiana Antica. Nuova Serie”, n. 30)
2016 Origene, Gregorio di Nissa. Sul Cantico dei Cantici, a cura di Claudio Moreschini e Vito Limone, Bompiani, Milano (“Il Pensiero Occidentale”)
2015 Trinità in relazione. Percorsi di ontologia trinitaria dai Padri della Chiesa all’Idealismo tedesco, a cura di Claudio Moreschini, Feeria / Comunità di San Leolino, Panzano in Chianti (Firenze)
2014 Origene. Commento al Cantico dei Cantici, a cura di Vito Limone, Feeria / Comunità di San Leolino, Panzano in Chianti (Firenze)
2014 Gregorio di Nissa. Opere dogmatiche, a cura di Claudio Moreschini, Bompiani, Milano 2014 (“Il Pensiero Occidentale”)
2013 Storia del pensiero cristiano tardo-antico, a cura di Claudio Moreschini, Bompiani, Milano 2013 (“Il Pensiero Occidentale”)
2012 Origene. Commento al Vangelo di Giovanni, a cura di Vito Limone, Bompiani, Milano 2012 (“Il Pensiero Occidentale”)
2012 La vera gnosi secondo Clemente Alessandrino, a cura di Francesco Dovetta, Aracne, Roma 2012
2012 Atenagora, Giustino, Origene. Sulla resurrezione, a cura di Vito Limone, Aracne, Roma 2012
2012 Agostino. Confessioni, a cura di Giovanni Reale, Bompiani, Milano 2012 (“Il Pensiero Occidentale”)