All the news

En attendant Jullien

07 February 2017
Philosophy

14 marzo 2016 – ore 18 – Atir Teatro Ringhiera

Laboratorio di Filosofie del Teatro

Incomprensioni possibili. Su ciò di cui non si è in grado di parlare, si deve tacere?

Roberto Mordacci, Omar Nedjari e la compagnia di Chinglish

Chinglish è la storia esilarante di Daniel Cavenaugh, un uomo d’affari americano che compie il tentativo disperato di lanciare una nuova impresa in Cina. Solo tre cose sembrano ostacolare il suo cammino: non parla la lingua, non conosce le usanze del paese e si innamora dell’unica donna che non può avere. Una potente opera di satira, ricca di equivoci ed intrighi, cui si unisce un’audace sperimentazione linguistica, evidente nell’uso del bilinguismo e di raffinati giochi di parole.

Il laboratorio di Filosofie del Teatro vedrà affiancati il regista di Chinglish, Omar Nedjari, e il preside della Facoltà di Filosofia, il professor Roberto Mordacci. Teatrante e filosofo avranno l’occasione di confrontarsi sul multiculturalismo e le incomprensioni che attraversano il mondo globalizzato, anche a partire da questa pièce, che entra nelle pieghe del rapporto dell’Occidente con il mondo cinese in modo estremamente attuale ed originale.

Questo incontro, il quinto del Laboratorio di Filosofie del Teatro 2016/2017, costituirà un’opportunità preziosa per verificare quale senso e quali implicazioni concrete abbia il pensiero della Cina come Altro, fil rouge della riflessione filosofica di François Jullien.

Share news

You might be interested in

Workshop: Generality and Impredicativity
Events26 February 2025
Workshop: Generality and Impredicativity
San Raffaele School of Philosophy 2024
Events02 October 2024
San Raffaele School of Philosophy 2024
UniSR PhD Courses 2024-2025
Research10 July 2024
UniSR PhD Courses 2024-2025
European elections: appointment with history
Culture07 June 2024
European elections: appointment with history