All the news

Gender lunch seminar

25 May 2018
Research

Martedì 29 maggio 2018

Dopo il Gender Lunch seminar,  sulla Metodologia della Scienza e Studi di Genere, con il Prof Carlo Martini   .Che aveva portava avanti l’intento di spiegare come gli studi di genere possano contribuire al miglioramento della metodologia scientifica e all’efficacia conoscitiva della scienza; partendo da alcune considerazioni generali sul metodo scientifico e sull’epistemologia situazionale per arrivare a presentare una serie di casi studio sull’importanza del punto di vista femminista per la conoscenza scientifica.

Il prossimo Gender Lunch Seminar sarà  con la dottoressa Anna Lorenzetti (Università di Bergamo) che affrotnerà il tema Ripensare le frontiere del corpo e del diritto: spunti di riflessione giuridica sulla condizione intersessuale

Mercoledì 29 maggio

ore 13:00 – 14:00

Aula Agnodice (Dibit 1)
Anna Lorenzetti 
(Università di Bergamo)
Ripensare le frontiere del corpo e del diritto: spunti di riflessione giuridica sulla condizione intersessuale: partendo dall’analisi di genere significa mettere a tema criticamente la relazione corpo-sesso-genere-sessualità-identit. Sul piano della riflessione giuridica richiede, in particolare, di ricostruire gli strumenti, i processi ed i formanti che definiscono il quadro giuridico dell’attribuzione di sesso ed inquadrano il trattamento medico della condizione intersessuale.

Rendendo visibile quanto e come la stessa definizione della condizione intersessuale dipenda dalla cornice normativa di riferimento, sollecita a ripensarne il trattamento medico (in particolare i problemi del trattamento normalizzante precoce sui minori intersessuali) e giuridico (secondo l’interrogativo se il problema consista nel fatto che le persone non sono inquadrabili nella regola binaria o sia riconducibile alla rigidità della regola binaria in sé).

 

Share news

You might be interested in

The EMA approves lecanemab
Research 18 November 2024
The EMA approves lecanemab
Juvenile Parkinson's disease: at San Raffaele created a new model to study its development
Research 01 October 2024
Juvenile Parkinson's disease: at San Raffaele created a new model to study its development
Researchers Franco, Ferrari and Omer awarded three ERC Starting Grants
Awards05 September 2024
Researchers Franco, Ferrari and Omer awarded three ERC Starting Grants
Gold nanoparticles: from San Raffaele research the new frontier to identify and eliminate until now invisible bladder tumors
Research03 September 2024
Gold nanoparticles: from San Raffaele research the new frontier to identify and eliminate until now invisible bladder tumors