Bandi Fondazione Cariplo 2019: importanti finanziamenti per 4 ricercatori UniSR

Pubblicata la lista dei ricercatori vincitori dei Bandi 2019 Fondazione Cariplo: tra questi anche 4 ricercatori dell’Università Vita-Salute San Raffaele, negli ambiti “Ricerca Biomedica Condotta da Giovani Ricercatori” e “Ricerca sulla sindrome ansioso-depressiva: prevenzione, diagnosi precoce e terapia personalizzata”. I progetti finanziati dalla Fondazione Cariplo sono stati giudicati da un gruppo di revisori indipendenti, esperti internazionali nei rispettivi ambiti delle proposte presentate, in modo da garantire l’oggettività scientifica della valutazione. Oltre a riconoscere e premiare la validità scientifica, la Fondazione Cariplo si propone di promuovere iniziative che prevedano la realizzazione di attività di dialogo con la società civile, in un’ottica di Ricerca e Innovazione Responsabile.
Ricerca Biomedica Condotta da Giovani Ricercatori
Su 18 giovani ricercatori premiati (di età inferiore a 40 anni), ben 3 sono ricercatori presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (in questa classifica rappresentano il più alto numero di giovani ricercatori afferenti ad un singolo Istituto). Ad aggiudicarsi il finanziamento sono stati Martina Absinta (neurologa e ricercatrice formata presso il nostro Ateneo, con il progetto Inflammation-induced accelerated brain aging in multiple sclerosis), Cristina Toffalori (Postdoc fellow nell’Unità di Immunogenetica, Genomica della Leucemia e Immunobiologia, con il progetto Single cell map and therapeutic rewiring of the immune microenvironment associated with different mechanisms of leukemia post-transplantation relapse)
Il presente bando sostiene progetti di ricerca volti all’identificazione e comprensione delle basi molecolari di una patologia umana identificata a priori, con particolare attenzione agli aspetti innovativi, agli approcci metodologici e alle eventuali ricadute applicative delle conoscenze prodotte. Attraverso questo bando, la Fondazione si pone l’obiettivo di offrire ai giovani ricercatori l’opportunità di sviluppare e potenziare carriere indipendenti, conducendo progetti di ricerca sotto la propria responsabilità.
Ricerca sulla sindrome ansioso-depressiva: prevenzione, diagnosi precoce e terapia personalizzata
Vincitore per UniSR del bando “Ricerca sulla sindrome ansioso-depressiva” è invece Francesco Benedetti (Professore Ordinario di Psichiatria UniSR, con il progetto Neuroinflammation in major depressive disorder with anxious distress: a precision medicine approach based on human cell biology, imaging genetics, and biomarkers of inflammation).
Questo bando sosterrà progetti di ricerca volti alla comprensione dei meccanismi biologici e fisiopatologici alla base del disturbo ansioso-depressivo, e che identificheranno inoltre i caratteri clinici e psicologici della sindrome.
Fondazione Cariplo sostiene con passione e serietà la Ricerca Scientifica, finanziando progetti che spaziano dalla biomedicina all’economia circolare, dalle scienze sociali al supporto alla competitività del sistema ricerca locale. Un impegno concreto, che ha consentito alla Fondazione di supportare, negli ultimi 28 anni, oltre 2550 iniziative per un importo complessivo di 540 milioni di euro.
You might be interested in

UniSR takes the podium in Times Higher Education Rankings 2025

THE World University Rankings 2025: extraordinary results for UniSR

Researchers Franco, Ferrari and Omer awarded three ERC Starting Grants
