Post Fellowship Advanced Training in Breast Cancer: Best Practice and Controversial Issues Management. V Edition
Obiettivi formativi
La formazione post-specializzazione sul tumore mammario precoce e avanzato si propone di approfondire e affrontare in modo pratico il trattamento e la gestione del carcinoma mammario in modo interattivo.
Particolare attenzione sarà rivolta ai nuovi trattamenti disponibili per la terapia del carcinoma mammario in setting precoce e avanzato, sulla gestione delle relative tossicità e sugli algoritmi terapeutici. Inoltre saranno trattate approfonditamente le aree ancora dibattute in merito alla gestione della neoplasia mammaria.
Il Corso prevede ampi spazi di discussione tra discenti e relatori, in merito a casi clinici di particolare rilievo e che hanno presentato particolari difficoltà gestionali, discussi prima in piccoli gruppi, poi collegialmente.
Inoltre, saranno discussi casi di tumore mammario precoce per decisione in merito alla terapia adiuvante nell’ambito di un consulto multidisciplinare in cui saranno presenti diversi specialisti: radioterapista, chirurgo senologo, genetista, oncologo.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Prof. Giampaolo Bianchini - Professore Associato di Oncologia Medica Unisr, responsabile della patologia oncologica della mammella presso il Dipartimento di Oncologia medica dell’IRCCS
FACULTY
Prof. Giampaolo Bianchini
Dott.ssa Giulia Viale - Medico Oncologo Consulente presso l’Unità di Medicina oncologica e Day Hospital Oncologico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele
Dott. Luca Licata - oncologo medico presso l’Unità di Medicina oncologica e Day Hospital Oncologico dell’IRCCS
Prof. Oreste Gentilini - Professore Associato di Chirurgia Generale UniSR, responsabile della patologia oncologica della mammella presso il Dipartimento di Oncologia medica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele
Prof. Mauro Mastropasqua – Professore Associato di Anatomia Patologica UniSR; Referente patologia mammaria presso l'Unità di Anatomia Patologica – IRCCS Ospedale San Raffaele
Dott.ssa Marcella Pasetti – Medico Specialista in Radioterapia Oncologica presso il Dipartimento di Radioterapia – IRCCS Ospedale San Raffaele
Dott.ssa Marta Piras – Oncologo Medico – Breast Unit – IRCCS Ospedale San Raffaele
Dott.ssa Alessia Rognone - Medico Oncologo presso l’U.O. di Oncologia Medica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele
Dott. Lorenzo Sica – Oncologo Medico – Breast Unit – IRCCS Ospedale San Raffaele
Dott.ssa Stefania Zambelli – Oncologo Medico - Breast Unit - IRCCS Ospedale San Raffaele
Dott.ssa Patrizia Zucchinelli – Oncologo Medico – Breast Unit – IRCCS Ospedale San Raffaele
DURATA
20 ore - 3 giorni
PERIODO DI EROGAZIONE
22-23-24 gennaio 2026
MODALITÀ DI EROGAZIONE
In presenza
Il Corso è composto da moduli di attività formativa frontale e moduli con attività che prevedono la discussione collegiale di casi clinici proposti dai relatori, discussione di casi clinici in piccoli gruppi, preparati dai discenti, e successiva discussione collegiale dei casi di maggior rilievo, o che hanno presentato particolari difficoltà. Sarà dato ampio spazio alla discussione tra discenti e relatori.
Il Corso sarà accreditato ECM per i professionisti in ambito sanitario.
LINGUA
Italiano
SEDE
Università Vita-Salute San Raffaele, Via Olgettina 58, Milano
Programma Formativo - Breast Cancer ECM_2026Per maggiori informazioni sul Corso: postgraduate@unisr.it