Cdl magistrale in Medicina e chirurgia
Il Corso
Il Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele intende formare professionisti altamente qualificati e in grado di competere a livello internazionale. L’intero percorso di studi è strutturato per fornire una preparazione teorico-pratica che si basi su un approccio globale ai problemi di salute della persona.
I 360 crediti acquisiti nei 6 anni di corso costituiscono un bagaglio formativo che consente differenti sbocchi professionali tra cui medico di Medicina Generale, medico specialista e ricercatore.
Obiettivi: acquisire solide competenze in tutti i campi della medicina
Il piano di studio è finalizzato a fornire una preparazione di eccellenza grazie ad una visione fortemente innovativa della didattica che prevede uno stretto e continuo rapporto tra studenti, docenti e tutor.
Grazie a un corpo docente composto da esperti di statura internazionale, gli studenti avranno la possibilità di acquisire solide competenze in tutti i campi della medicina, partecipando anche a conferenze e seminari tenuti dai massimi esperti mondiali.
Guardiamo ai numeri
Università al mondo fra le più giovani
Voto di laurea (medie, in 110-mi)
Didattica Atenei non statali
The young University ranking 2022 - AlmaLaurea 2022 - Censis 2022/2023
Tirocini: la stretta collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele
A partire dal terzo anno di studio sono previste attività pratiche professionalizzanti, svolte sotto la supervisione di un tutore assistente al tirocinio, all’interno dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, con le sue strutture assistenziali e i suoi centri di ricerca (area materno-infantile, cardio-toracovascolare, internistica, chirurgica, riabilitativa, intensiva e di emergenza-urgenza), e all’esterno grazie alla stipula di diverse convenzioni con le unità cliniche del Gruppo San Donato e altre strutture italiane e internazionali.
Dal quinto anno, inoltre, lo studente sarà chiamato a svolgere anche i cosiddetti tirocini abilitanti al fine di ottenere l’abilitazione alla professione.
Tali tirocini possono essere svolti in tre ambiti:
- Medicina di base
- Chirurgia
Area medica
Tutorato: supporto allo studente durante tutto il percorso formativo
Il sistema tutoriale adottato dal Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia UniSR è fondato principalmente su due figure con competenze avanzate di tutorship – il Tutor professionale e l’Assistente di tirocinio – che accompagnano gli studenti lungo tutto il percorso formativo. Il tutor saprà guidare lo studente per disegnare curricula parzialmente differenziati grazie alla possibilità di inserirsi in laboratori e reparti specifici.
Dicono di Noi

Ottima formazione clinica, partecipazione a congressi internazionali, training clinico e di ricerca all’estero: qui sono potuta entrare in contatto con la parte più sperimentale della medicina, la ricerca scientifica

L’Università Vita-Salute San Raffaele sa riconoscere chi ha voglia di fare ed è pronta a sostenere i suoi studenti più motivati con ogni mezzo. Devo davvero tutto al nostro Ateneo
Responsabili del Corso

Preside della Facoltà
Prof.ssa Sonia Maria Rosa Levi
