Master Facoltà di Medicina e Chirurgia

Master di II livello in Chirurgia Robotica in Urologia

Durata 1 anno
Crediti 60 Crediti
Accesso Valutazione titoli e Colloquio
Lingua Italiano

Presentazione

Il Master di II livello in Chirurgia Robotica in Urologia si propone di fornire ai partecipanti una formazione teorica e pratica avanzata nell’ambito della chirurgia robotica applicata all’urologia.

Il Master ha l’obiettivo di garantire un percorso educativo completo per l’acquisizione di competenze avanzate per il trattamento con chirurgia robot-assistita delle più comuni patologie urologiche, tra cui il tumore della prostata, il tumore della vescica, il tumore del rene, il tumore del testicolo e le problematiche urologiche non-oncologiche.

Il risultato didattico atteso consiste in:

  • acquisizione delle basi anatomiche, fisiopatologiche e tecniche necessarie per la pianificazione e l’esecuzione degli interventi chirurgici robotici urologici;
  • apprendimento teorico del funzionamento e delle caratteristiche dei diversi sistemi robotici attualmente disponibili (multi-port vs. single-port);
  • acquisizione delle basi teoriche sulla selezione e sulle procedure necessarie alla preparazione del paziente per un intervento chirurgico robot-assistito con particolare attenzione alle procedure anestesiologiche
  • apprendimento teorico e pratico delle principali procedure robotiche, con particolare attenzione alla chirurgia oncologica (prostatectomia radicale, cistectomia radicale, nefrectomia radicale e parziale) e ricostruttiva (pieloplastica, reimpianto ureterale);
  • apprendimento delle diverse applicazioni della chirurgia robotica in ambiti non urologici tra cui la chirurgia toracica e la chirurgia generale;
  • applicazione di modelli di intelligenza artificiale nell’ambito della chirurgia robotica;
  • capacità di integrare l’utilizzo delle tecnologie robotiche in un percorso clinico multidisciplinare

L’approccio formativo del Master è caratterizzato da un numero ristretto di partecipanti (da 3 a 5) che garantisce una formazione personalizzata e intensiva.

Grazie a questo percorso, il partecipante svilupperà competenze avanzate nella chirurgia robotica applicata alle principali patologie urologiche, acquisendo una visione integrata che gli permetterà di collaborare in contesti multidisciplinari e di diventare un esperto nel trattamento di patologie urologiche usando tecniche chirurgiche con approcci robot-assistiti.

Direzione del Master

Link Utili