Master di II livello in Interventional Electrophysiology A.A. 2025-26
- Ammissioni Aperte
Presentazione e Obiettivi
La gestione e il trattamento delle aritmie atriali e ventricolari rappresentano una parte complessa dell’elettrofisiologia cardiaca: il Master di II livello in Interventional Electrophysiology affronta questi aspetti.
L'approccio interventistico, sia per le aritmie atriali che ventricolari, è appannaggio dei grandi centri ospedalieri in quanto richiede una elevata competenza dell’intera equipe nonché di strumentazioni dedicate quali sistemi di mappaggio e, in specifici casi, di un supporto emodinamico. La complessità della procedura è pertanto notevole e richiede la formazione in campo elettrofisiologico, sia tecnica che culturale.
Il Master forma figure professionali atte a eseguire un completo controllo e il “best management” del paziente che presenta aritmie che va dalla corretta interpretazione degli elettrocardiogrammi sino alla interrogazione e programmazione di devices quali defibrillatori e alla gestione della sala di elettrofisiologia. L’elettrofisiologo deve saper scegliere il miglior materiale per la procedura, programmare la strategia per eseguire il trattamento ablativo ed interpretare abilmente le informazioni dei segnali endocavitari.
Questo Master si propone come completamento iper-specialistico successivo all’iter formativo della Scuola di Specializzazione in Cardiologia, in grado di fornire adeguata formazione tecnica e clinica per le figure professionali che potranno operare nei Centri di Cardiologia Interventistica sia italiani, sia esteri.
Il percorso è rivolto a medici che abbiano adeguati requisiti, in particolare costituiti da conoscenze di base di Elettrofisiologia e Pacing. L’attivazione di questo Master nasce dall’esigenza di adeguare la formazione accademica e di mantenere elevata la qualità dell’attività assistenziale sul territorio nazionale italiano cosi come internazionale.
Direttore del Master
Direttore del Master
Prof. Carlo Pappone
Professore ordinario di Cardiologia all’Università Vita e Salute San Raffaele
Responsabile dell’Unità Operativa di Aritmologia Clinica e del Laboratorio di Elettrofisiologia all’IRCCS Policlinico San Donato di Milano
Coordinamento Scientifico e Clinico del Master
Dott.ssa Caterina Bisceglia
Responsabile dell’Unità Operativa di trattamento avanzato delle aritmie ventricolari presso l’Unità Operativa di Aritmologia dell’Ospedale San Raffaele
Coordinamento Scientifico e Clinico del Master
Dott. Paolo Della Bella
Primario dell’Unità Operativa di Aritmologia ed Elettrofisiologia cardiaca dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano