Scuole di Specializzazione in area sanitaria
Ammissione al Concorso Ministeriale A.A. 2022/2023
Si segnala che nell’Intranet sono a disposizione le Autocertificazioni di Laurea con esami che assolvono ai dettagli richiesti all’Articolo 5 del bando ministeriale (n° matricola, a.a. di conseguimento titolo, ordinamento del Corso, voto di laurea).
La dichiarazione richiesta per l’attribuzione del punteggio di cui all’Art. 7, comma 2, lettera c, deve essere redatta dal candidato in quanto autocertificazione: mettiamo a disposizione di seguito un modello che può essere utilizzato in modo esclusivamente discrezionale.
Nell’Intranet alla voce Bacheca Conseguimento Titolo, è presente il riepilogo dei dati inseriti per la Tesi di Laurea compresa la Tipologia della Tesi.
Per quanto riguarda l’indicazione del settore scientifico disciplinare di riferimento della Tesi è necessario rivolgersi al proprio Relatore, presso la Segreteria del Docente, il quale dovrà controfirmare la dichiarazione.
Solo nel caso in cui il Relatore fosse impossibilitato a firmare, e solo in quel caso, il candidato potrà sottoporre il modulo, in subordine, al Presidente del Corso di Laurea inviandolo all’ufficio della Segreteria didattica (segreteria.medicina@unisr.it o mdprogram.secretariat@unisr.it) o al Preside di Facoltà inviandolo all’ufficio della Segreteria di Facoltà (facolta.medicina@unisr.it): tale modulo dovrà essere accompagnato da una dichiarazione del Relatore, anche tramite mail, che certifichi la veridicità dei dati inseriti.
Per richiedere la firma del proprio Relatore, è necessario presentare la dichiarazione compilata e firmata dal Candidato unitamente al Titolo della Tesi, all’Abstract.
L'Ufficio Scuole di Specializzazione provvederà a quanto di pertinenza dell’Ateneo a valle della chiusura del sistema di iscrizione online ministeriale.
Modello autodichiarazioneCome previsto dall’art. 8, comma 1, del D.D. n. 645 del 15/05/2023, la prova di ammissione alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria per l’A.A. 2022/2023 si svolgerà venerdì 14 luglio 2023.
I candidati assegnati all’Università dovranno presentarsi per le operazioni di riconoscimento e di ammissione alle ore 12:30 presso: Selexi Test Center in Via Gerolamo Vida, 11 – 20127 a Milano (MI)
Torre A - piano 1B - “AULA LABORATORIO 1”
La sede concorsuale è accessibile seguendo le indicazioni riportate nella seguente pagina.
In ottemperanza all’articolo 8 comma 5 del n. 645 del 15/05/2023, tutti i candidati dovranno presentarsi presso il Selexi Test Center muniti, a pena di inammissibilità alla prova, di idoneo documento di riconoscimento tra quelli indicati nell'art. 35 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 ed essere in possesso del tesserino con codice fiscale rilasciato dall'Agenzia delle entrate o della tessera sanitaria.
Si raccomanda di presentarsi muniti di dispositivi di protezione individuale idonei al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19 (mascherina) e della dichiarazione sostitutiva di certificazione scaricabile anche dall’area personale del sito Universitaly relativamente al proprio stato di salute, che andrà debitamente compilata e firmata il giorno del test prima di accedere alla sede di svolgimento della prova.
Completate le procedure preliminari di accesso all’area concorsuale, tutti i candidati saranno accompagnati dal personale di vigilanza all’aula assegnata per lo svolgimento della prova al fine di avviare le operazioni di identificazione e per l’assegnazione della relativa postazione.
La gestione degli effetti personali sarà comunicata in fase di registrazione il giorno della prova.
Si ricorda che, in ottemperanza a quanto previsto dalle linee guida ministeriali, durante la permanenza presso la sede concorsuale i candidati dovranno seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dal personale di sorveglianza.
Per ogni altra necessità e/o chiarimento è possibile scrivere a segreteria.scuolespecializzazione@unisr.it
ALLEGATO 5 al D.D. 645/2023 - Modalità di svolgimento della prova di ammissione.pdf
Risultati SSM2023 Aula Laboratorio1