Dottorato in Neuroscienze Cognitive
L’Università Vita-Salute San Raffaele, classificata tra le migliori Università Italiane per la ricerca scientifica nell’ambito delle Neuroscienze, offre un programma di Dottorato in Neuroscienze Cognitive finalizzato all’alta formazione di laureati interessati a comprendere i processi neurali alla base delle funzioni cognitive e del comportamento, sia in condizioni di normalità che nelle malattie neurologiche e psichiatriche. Il Corso di Dottorato offre agli studenti l’accesso a numerosi ambiti di ricerca che si avvalgono di laboratori dedicati e delle più moderne metodiche neurofisiologiche e di neuroimmagine per consentire studi avanzati nelle aree tematiche proposte dal Dottorato:
- neuroscienze del linguaggio
- neurobiologia della memoria e dell’apprendimento
- percezione e relazioni con l’azione
- neuroscienze delle emozioni e dei processi decisionali
- psicometria e modelli quantitativi
Il Dottorato risponde ad un crescente interesse verso le Neuroscienze Cognitive, con una proposta orientata a reclutare e formare giovani in possesso di una laurea magistrale ottenuta in campi formativi diversi, principalmente psicologi, ma anche biologi, biotecnologi, medici e filosofi, al fine di formare dei professionisti con un solido bagaglio di conoscenze e capacità di utilizzare le più moderne strumentazioni per lo studio delle funzioni cognitive e del comportamento in condizioni di normalità e di patologia.
Il corso di Dottorato si avvale di sinergie con reti internazionali stabilite da UniSR e dell’esperienza di docenti provenienti da Università estere con formazioni specialistiche di alto livello.
Coordinatore del Dottorato: Prof. Daniela Perani.
Le procedure di ammissione al Corso di Dottorato in Neuroscienze Cognitive per l’a.a. 2020/2021 sono chiuse.
Le ammissioni a.a. 2021/2022 saranno attivate a maggio/giugno 2021.