All the news

6-7 novembre Corso di Formazione “Trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche”

23 October 2017
Medicine

Il GITMO (Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo, Cellule Staminali Emopoietiche e Terapia Cellulare), dopo il successo della prima edizione, dà il benvenuto al Secondo Corso di Formazione triennale GITMO sul “Trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche” coordinato dal Prof. Fabio Ciceri, Associato di Ematologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Ematologia presso il nostro Ateneo.

Si tratta di un corso su scala nazionale che vuole fornire un valido strumento di formazione per tutte le professionalità coinvolte nel trapianto allogenico.

Il tema che verrà trattato nel primo anno è “Le basi biologiche del trapianto allogenico”. Il corso è rivolto a medici, farmacisti, biologi, biotecnologi ed infermieri impegnati quotidianamente sulle problematiche del trapianto allogenico e, in particolare, a tutti coloro che sono all’inizio del percorso formativo (medici specializzandi, dottorandi, assegnisti, infermieri impegnati in laurea specialistica) e che saranno i professionisti del trapianto di domani.

Programma completo e dettagli sul Corso sono disponibili qui.

Share news

You might be interested in

Pancreatic islet transplants: San Raffaele's twenty-year experience in type 1 diabetes
Medicine08 February 2025
Pancreatic islet transplants: San Raffaele's twenty-year experience in type 1 diabetes
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
Medicine07 February 2025
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
Prof. Giancarlo Comi, honorary professor of UniSR, has passed away
The University26 November 2024
Prof. Giancarlo Comi, honorary professor of UniSR, has passed away
UniSR hosts Drew Weissman, Nobel Prize in Medicine 2023
The University14 October 2024
UniSR hosts Drew Weissman, Nobel Prize in Medicine 2023