Tutte le news

6-7 novembre Corso di Formazione “Trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche”

23 ottobre 2017
Medicina

Il GITMO (Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo, Cellule Staminali Emopoietiche e Terapia Cellulare), dopo il successo della prima edizione, dà il benvenuto al Secondo Corso di Formazione triennale GITMO sul “Trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche” coordinato dal Prof. Fabio Ciceri, Associato di Ematologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Ematologia presso il nostro Ateneo.

Si tratta di un corso su scala nazionale che vuole fornire un valido strumento di formazione per tutte le professionalità coinvolte nel trapianto allogenico.

Il tema che verrà trattato nel primo anno è “Le basi biologiche del trapianto allogenico”. Il corso è rivolto a medici, farmacisti, biologi, biotecnologi ed infermieri impegnati quotidianamente sulle problematiche del trapianto allogenico e, in particolare, a tutti coloro che sono all’inizio del percorso formativo (medici specializzandi, dottorandi, assegnisti, infermieri impegnati in laurea specialistica) e che saranno i professionisti del trapianto di domani.

Programma completo e dettagli sul Corso sono disponibili qui.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Leucemia mieloide acuta: al San Raffaele identificate le cellule responsabili delle ricadute
Ricerca15 marzo 2023
Leucemia mieloide acuta: al San Raffaele identificate le cellule responsabili delle ricadute
Tre progetti UniSR finanziati da Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare
Medicina23 febbraio 2023
Tre progetti UniSR finanziati da Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare
Sclerosi multipla: il primo studio clinico al mondo con staminali neurali
Ricerca20 gennaio 2023
Sclerosi multipla: il primo studio clinico al mondo con staminali neurali
Realizzata la prima mappatura completa dei neutrofili umani
Medicina28 settembre 2022
Realizzata la prima mappatura completa dei neutrofili umani