All the news

Al San Raffaele il Congresso della Società Europea di Radiologia Cardiovascolare

04 October 2017
Medicine

I giorni 12, 13 e 14 ottobre si terrà presso il centro congressi San Raffaele il Congresso della Società Europea di Radiologia Cardiovascolare (European Society of Cardiovascular Radiology – ESCR).

 

Presidente del Meeting è il Prof. Francesco De Cobelli, Ordinario di Radiologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. “Siamo particolarmente onorati e orgogliosi di avere portato per la prima volta a Milano questo eccellente congresso itinerante che si svolge annualmente presso le più importanti sedi unversitarie europee; il Congresso si tiene in Italia 10 anni dopo l’edizione che si tenne a Roma nel 2007” dichiara. “Il congresso annuale dell’ESCR rappresenta il congresso più avanzato europeo di imaging cardiaco. Verranno presentate le più recenti innovazioni tecnologiche dell’imaging cardiovascolare con TAC e Risonanza Magnetica e le più importanti indicazioni cliniche in relazioni alle più recenti line guida e pubblicazioni internazionali. Inoltre sarà possibile condividere idee innovative, sviluppare network scientifici e trial multicentrici internazionali. Si avrà l’opportunità di venire direttamente in contatto con le aziende che sviluppano software di rielaborazioni delle immagini e di post-processing”.

Il tema principale del Congresso quest’anno sarà l’imaging nelle aritmie e nello scompenso cardiaco. La sessione di aperture del congresso sarà dedicata all’imaging della placca aterosclerotica, un tema di grande interesse e di attualità. Altri highlights del meeting saranno rappresentati dell’ischemia miocardica, le cardiomiopatie, le miocarditi e le vasculiti e  l’aterosclerosi.

Un altro aspetto fondamentale di questo congresso è l’approccio multidisciplinare ai principali temi e alle principali problematiche che verranno affrontate. Si alterneranno in aula e nelle discussioni aperte attori di differenti sotto-specialità come cardiologi, emodinamisti, aritmologi, cardiologi nucleari, ecocardiografisti, medici dello sport e cardiochirughi, oltre ovviamente a radiologi e radiologi interventisti. Innovativa è inoltre la proposta di avere, durante il congresso, sessioni congiunte con le altre maggiori società internazionali quali la Società europea di Radiologia Toracica (ESTI), la società asiatica di imaging  cardiaco (ASCI) la società europea di Risonanza Magnetica Cardiaca (EuroCMR) e, non ultimo, la Società Nordamericana di Imaging Cardiaco (NASCI).

Infine, il congresso offre anche un programma educazionale dedicato a chi vuole avvicinarsi per la prima volta all’imaging cardiovascolare con TC e RM  e una terza linea dedicata a innovativi workshops hands-on e interessanti sessioni di casi clinici.

Per partecipare al convegno è sufficiente iscriversi qui

Share news

You might be interested in

Pancreatic islet transplants: San Raffaele's twenty-year experience in type 1 diabetes
Medicine08 February 2025
Pancreatic islet transplants: San Raffaele's twenty-year experience in type 1 diabetes
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
Medicine07 February 2025
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
Prof. Giancarlo Comi, honorary professor of UniSR, has passed away
The University26 November 2024
Prof. Giancarlo Comi, honorary professor of UniSR, has passed away
UniSR hosts Drew Weissman, Nobel Prize in Medicine 2023
The University14 October 2024
UniSR hosts Drew Weissman, Nobel Prize in Medicine 2023