All the news

Lecture Cattedra Rotelli: Perspectives and Limitations of Cosmopolitan Humanism

15 March 2019
The University

La Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ha attivato le lectures della Cattedra in memoria del professor Giuseppe Rotelli, fondatore del Gruppo ospedaliero San Donato, scomparso nel 2013. Le lectures sono dedicate ogni anno a tematiche di rilievo per le società contemporanee e affidate a personalità di spicco in ambito internazionale.

Ciascuno degli ospiti internazionali svolge un ciclo di 5 o 6 lezioni aperte a tutti. A ogni relatore viene chiesto di presentare riflessioni inedite che, partendo dai temi centrali della propria ricerca, ne svolgano implicazioni nuove o ne colleghino i risultati con altri ambiti di riflessione. Il compito di “discussant” – per sollevare critiche, obiezioni e domande sarà affidato ai docenti e agli studenti dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Ospite di quest’anno sarà il Professor Julian Nida-Rümelin, filosofo e politologo tedesco.
Dal 2004 insegna filosofia e teoria politica alla Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera. Il suo pensiero spazia dall’etica teorica e applicata alle teorie della razionalità e della decisione, nonché alla filosofia politica, ma anche alla filosofia del linguaggio e alla teoria della conoscenza.

L’edizione di quest’anno si terrà dal 18 al 22 marzo

Di seguito il programma delle giornate di studio

Dal 18 al 22 marzo 2019 (ogni giorno dalle 14:00 alle 17:00 in aula Newton al DIBIT1  il Professor Nida-Rümelin terrà il suo corso dal titolo “Perspectives and Limitations of Cosmopolitan Humanism” in italiano.

Per vedere la scaletta delle lezioni, clicca qui.

Lunedì 18 marzo 2019 14:00 – 17:00  Aula Newton (DIBIT 1)
Fondamenti filosofici
Discussant: Roberto Mordacci (IRCECP)
Discussant: Roberta De Monticelli (PERSONA – gender)

Martedì 19 marzo 2019 14:00 – 17:00 Aula Newton (DIBIT 1)
Sfide
Discussant: Francesco Valagussa (DIAPOREIN)
Discussant: Alfredo Tomasetta (CRESA)

Mercoledì 20 marzo 2019 14:00 – 17:00 Aula Newton (DIBIT 1)
Democrazia e cosmopolitismo
Discussant: Mario Marotta (studente magistrale del Corso di Laurea in Filosofia del mondo contemporaneo)
Discussant: Marco Di Feo (dottorando in Filosofia)

Giovedì 21 marzo 2019 14:00 – 17:00
Aula Newton (DIBIT 1)
Il ruolo dello stato-nazione
Discussant senior: Francesca Pongiglione (IRCECP e CeSEP)
Discussant junior: Yeelen Badona Monteiro (dottoranda in Filosofia)

Venerdì 22 marzo 2019
14:00 – 17:00
Aula Newton (DIBIT 1)
Prospettive del cosmopolitismo
Discussant senior: Giuseppe Girgenti (CRISI)
Discussant junior: Alessandro Volpe (dottorando in Filosofia)

A questo LINK  informazioni sulle attività della Cattedra Rotelli.

Share news

You might be interested in

Prof. Giancarlo Comi, honorary professor of UniSR, has passed away
The University26 November 2024
Prof. Giancarlo Comi, honorary professor of UniSR, has passed away
San Raffaele concludes its six-month EUHA presidency
The University11 November 2024
San Raffaele concludes its six-month EUHA presidency
UniSR at the International Congress on Health Communication
Events24 October 2024
UniSR at the International Congress on Health Communication
UniSR hosts Drew Weissman, Nobel Prize in Medicine 2023
The University14 October 2024
UniSR hosts Drew Weissman, Nobel Prize in Medicine 2023