All the news

La modifica del genoma umano tramite CRISPR-CAS9

05 May 2019
Philosophy

Seminario del CeSEP – Centro Studi di Etica e Politica

Opportunità e rischi fra tecnica, etica e narrazione

Mercoledì 8 maggio 2019 ore 11.00 – 13.30

Aula Newton

Nel 2003, la mappatura del Genoma Umano rende l’uomo il primo animale che conosce il proprio manuale di istruzioni. Nel 2012, la CRISPR-CAS9 permette all’uomo di essere il primo animale a poterlo modificare. Nel 2018, in Cina, nasce la prima coppia di gemelle con il manuale modificato.

Quali sono le opportunità, gli usi e gli abusi che ne possono conseguire?

 

Interverranno

DR. SAMUELE FERRARI

Università Vita-Salute San Raffaele, Telethon Institute for Gene Therapy

DR. DAVIDE BATTISTI

Università dell’Insubria (VA), PhD in Medical Humanities

DR. MARIA RUSSO

Università Vita-Salute San Raffaele, docente di Filosofie del Cinema


Introduce e modera

DR. PENNESTRÌ FEDERICO

Università Vita-Salute San Raffaele, docente di History of Medicine

Tags:
Share news

You might be interested in

Workshop: Generality and Impredicativity
Events26 February 2025
Workshop: Generality and Impredicativity
San Raffaele School of Philosophy 2024
Events02 October 2024
San Raffaele School of Philosophy 2024
UniSR PhD Courses 2024-2025
Research10 July 2024
UniSR PhD Courses 2024-2025
European elections: appointment with history
Culture07 June 2024
European elections: appointment with history