All the news

Alma Ghirelli, neolaureata UniSR, speaker al Congresso dell’American Neurological Association

05 October 2020
Awards

Alma Ghirelli, neolaureata dell'MD program all’Università Vita-Salute San Raffaele, parteciperà come relatrice al congresso annuale dell'American Neurological Association, dove presenterà la ricerca - svolta nel corso del suo additional project alla Mayo Clinic (Rochester, MN, USA) - che ha portato alla realizzazione del paper intitolato "Sensitivity-specificity of tau and Aβ PET in frontotemporal lobar degeneration", la cui pubblicazione sulla rivista Annals of Neurology è già in programma. 

Il suo intervento, dal titolo "Autopsy Correlations of Flortaucipir and Pittsburgh Compound B PET in Frontotemporal Lobar Degeneration", è previsto per martedì 6 ottobre e sarà l’occasione di raccontare ad un pubblico di clinici e scienziati il progetto di ricerca che l’ha impegnata nell’ultimo anno: uno studio di correlazione di dati autoptici e dati di neuroimaging avanzato ante mortem (nello specifico, tau-PET e PiB-PET) che mira a verificare la validità di queste tecniche nella demenza frontotemporale per determinare se possano essere utilizzate come biomarcatori in vivo della malattia neurodegenerativa. 

La ricerca di validi biomarcatori nell'ambito delle demenze è, al giorno d'oggi, uno dei filoni di ricerca più importanti nell'ambito della neurologia, il che conferisce grande spessore allo studio.  

Queste le parole con cui Alma ha commentato la sua partecipazione al congresso:

“Partecipare come speaker ad un congresso come l'American Neurological Association da neolaureata è certamente un onore e devo questo traguardo al Prof. Filippi in primis, che mi ha permesso di aggiungere al curriculum un'esperienza del calibro della Mayo Clinic. Avere la possibilità di formarsi a livello internazionale, soprattutto nell'ambito della ricerca, è uno dei motivi principali per cui sei anni fa ho scelto l'MD Program in UniSR, che permette ai suoi studenti di mantenere ampie vedute di carriera e di confrontarsi dal principio con la comunità scientifica internazionale”.

Nel corso dell’internato di tesi ha frequentato il reparto di Neurologia, mentre ha sostenuto le attività di ricerca presso la Neuroimaging Research Unit, INSPE, Division of Neuroscience, entrambi diretti dal Prof. Filippi.

Dichiara il Professore, suo relatore di tesi:

"Sono orgoglioso che una nostra studentessa abbia la possibilità di partecipare all’American Neurological Association. Credo che sia fondamentale per la carriera di un giovane medico avere la possibilità di formarsi in centri di eccellenza nazionali e internazionali, dove ogni giorno i giovani studenti vengono affiancati da tutor d’eccezione che li guidano nel mondo della ricerca". 

Share news

You might be interested in

UniSR takes the podium in Times Higher Education Rankings 2025
Awards30 January 2025
UniSR takes the podium in Times Higher Education Rankings 2025
THE World University Rankings 2025: extraordinary results for UniSR
The University10 October 2024
THE World University Rankings 2025: extraordinary results for UniSR
Researchers Franco, Ferrari and Omer awarded three ERC Starting Grants
Awards05 September 2024
Researchers Franco, Ferrari and Omer awarded three ERC Starting Grants
Two UniSR researchers winners of the third edition of the Cariplo-Telethon Alliance call
Awards18 July 2024
Two UniSR researchers winners of the third edition of the Cariplo-Telethon Alliance call