All the news

Gender Lunch Seminars

Ascoltare il ciclo per trasformare il sistema: Esperienze dallo Sportello di Salute Mestruale a Milano

18 November 2025
Events

Gender Lunch Seminars sono seminari organizzati dal Cento di Ricerca Gender-Interfaculty center for gender studies con l’obiettivo di avere un confronto con relatori di diversa formazione e ambiti disciplinari – filosofico, bio-medico, psicologico, neuro-scientifico, giuridico, economico. 

I seminari hanno cadenza periodica e sono aperti a tutte le persone interessate

Ascoltare il ciclo per trasformare il sistema: Esperienze dallo Sportello di Salute Mestruale a Milano

Prossimo evento

Il prossimo Gender Lunch Seminar “Ascoltare il ciclo per trasformare il sistema: Esperienze dallo Sportello di Salute Mestruale a Milano” si terrà online martedì 18 novembre 2025, dalle ore 13:00 alle ore 14:00. 

Relatori

Veronica Corbellini (Eva in Rosso).

Abstract: 

Il report “Ascoltare il ciclo per trasformare il sistema: dentro lo Sportello di Salute Mestruale e Ciclicità” nasce dall’esperienza dello Sportello di Salute Mestruale, un servizio gratuito e inclusivo attivo dal gennaio 2024 in diverse aree di Milano. Promosso dall’associazione Eva in Rosso e sviluppato a partire dal Festival del Ciclo Mestruale, lo Sportello si propone di colmare un significativo gap educativo, informativo e socio-sanitario nell’ambito della salute mestruale, sessuale e riproduttiva. Oltre a offrire consulenze e percorsi di educazione alla salute, il servizio si è progressivamente configurato come un’“antenna” capace di intercettare bisogni, criticità e motivazioni delle persone nell’accesso ai servizi di cura. Il report raccoglie e sistematizza queste esperienze, restituendo una fotografia qualitativa delle principali barriere e delle dinamiche di empowerment emerse. L’obiettivo è duplice: da un lato, ampliare la comprensione della salute mestruale come questione di salute pubblica e di giustizia sociale; dall’altro, favorire un cambiamento culturale e istituzionale che riconosca il potere trasformativo dell’ascolto e della ciclicità come strumenti di partecipazione e equità.

Locandina Corbellini_18-11-2025

Come partecipare all’evento?

L’evento si terrà in modalità streaming sulla piattaforma Microsoft Teams

Gli/le utenti UniSR possono partecipare all’evento utilizzando il codice: b9op7j3

Gli/le utenti che, invece, non hanno un account UniSR, possono partecipare all’evento cliccando qui

Share news

You might be interested in

The XXIII edition of the BergamoScienza Festival kicks off
The University10 September 2025
The XXIII edition of the BergamoScienza Festival kicks off
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Events30 April 2025
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Workshop: Generality and Impredicativity
Events26 February 2025
Workshop: Generality and Impredicativity
UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024
Scientific events20 January 2025
UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024