Orthognathodontics
Presentation
Area: 3 - Clinical Services Area
Class: 13 - Post-graduate courses in dentistry
School Director: Prof. Giorgio Gastaldi
Duration: 3 years
Profilo dello specialista
Lo/la specialista in Ortognatodonzia deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiologia e fisiopatologia della crescita, della clinica e della terapia di malocclusioni, disgnazie dento-maxillo-facciali, dismorfismi muscolo-scheletrici, disfunzioni temporo-mandibolari, disfunzioni posturali correlate; sono specifici ambiti di competenza la fisiopatologia dento-maxillo-facciale e la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica e la terapia ortognatodontica.
Competenze in Ortognatodonzia
Lo/la specializzando/a, durante il percorso formativo, acquisirà competenze atte a diagnosticare, prevenire e trattare le malocclusioni e le anomalie dento-scheletriche caratterizzanti il massicio facciale, al fine di consentire il raggiungimento e il mantenimento di un’ottimale estetica, funzione e armonia dento-facciale.
Nello specifico deve acquisire:
- Capacità diagnostiche: individuare e diagnosticare tutte le malocclusioni e le disgnazie dento-maxillo-facciali attraverso una completa ed accurata valutazione clinico-strumentale.
- Competenze terapeutiche: pianificare e attuare trattamenti ortodontici e ortopedici efficaci, efficienti, appropriati e personalizzati, sia per pazienti in crescita che per adulti, mediante l’attento utilizzo di apparecchiature fisse e removibili.
- Abilità interdisciplinari: collaborare efficacemente con altri specialisti, al fine di gestire al meglio casi complessi che richiedono un approccio multidisciplinare.
La formazione dello/a specializzanda in Ortognatodonzia prevede la partecipazione guidata ed assistita a tutte le attività pratiche, clinico-diagnostico-terapeutiche, nel soggetto in crescita e nell’adulto, con uno specifico e mirato apprendimento anche di procedure di laboratorio, nonché dell’uso di sussidi strumentali.
L’attività formativa pratica degli/le specializzandi/e si svolge nelle Strutture Universitarie, Ospedaliere e Territoriali delle Aziende Sanitarie, convenzionate con l’Ateneo tra cui l’Istituto Clinico San Rocco e con le Smart Dental Clinic, l’unica rete odontoiatrica del Gruppo San Donato al quale fanno capo 18 ospedali tra cui l’IRCCS Ospedale San Raffaele.