Tutte le news

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari.

21 luglio 2016
Medicina


Paolo, Greta, Marta, Ilaria, Antonella, Valeria, Michela, Vania: alcuni dei nostri ragazzi ci racconteranno, settimana dopo settimana, la loro esperienza di studenti in Biotecnologie presso la nostra Università.
Senti direttamente dalle loro voci cosa vuol dire studiare Biotech al San Raffaele: i professori, i laboratori, le lezioni, ma anche le amicizie, le speranze e i sogni per il futuro.

Diventa anche tu un giovane ricercatore! Iscriviti oggi stesso!

Info Sul Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche, Molecolari e Cellulari QUI

Ecco un’anteprima delle loro testimonianze che potrete seguire sulla nostra pagina facebook: www.facebook.com/UniversitaSanRaffaele/

Paolo D’Avino
Ho scelto con tutte le mie forze #Biotecnologie al San Raffaele perché è un’eccellenza in campo biomedico

Greta Mattavelli
I professori sono ricercatori: ciò che impariamo a lezione ci arriva dagli ultimi studi pubblicati su riviste scientifiche

Marta Valenti
Ho scelto #Biotecnologie al San Raffaele per la sua reputazione di eccellenza a livello nazionale e internazionale

Ilaria Negri
Solo #Biotecnologie al San Raffaele prevede così tanta pratica in laboratorio

Antonella Fioretti
Ho scelto #Biotech al San Raffaele per la formazione altamente qualificata nell’ambito della ricerca

Valeria Cutillo
L’aspetto che mi piace del #Biotech al San Raffaele è lo stretto contatto tra ricerca e realtà ospedaliera

Michela Ghizzinardi
Al San Raffaele il futuro ricercatore viene messo di fronte a problemi da risolvere, non semplicemente davanti a una pagina di libro

Vania Lo Presti
Studiare #Biotech al San Raffaele mi ha dato l’occasione di inserirmi in un ambiente a stretto contatto con la reale ricerca

Marta Tiffany Lombardo
#Biotech al San Raffaele ti dà gli strumenti per le scoperte e le invenzioni di cui anche tu sarai protagonista

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

UniSR guarda oltre i confini: nasce una nuova alleanza con l’Università di Medicina di Tirana
Medicina30 aprile 2025
UniSR guarda oltre i confini: nasce una nuova alleanza con l’Università di Medicina di Tirana
Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
Medicina08 febbraio 2025
Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
Medicina07 febbraio 2025
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
SEMINA SALUTE: realizzazione del Percorso di Educazione Alimentare, Comunicazione e Counseling in Ostetricia
Eventi26 novembre 2024
SEMINA SALUTE: realizzazione del Percorso di Educazione Alimentare, Comunicazione e Counseling in Ostetricia